Malnate, i piccoli alunni di San Salvatore si vestono da Pin Girometta per carnevale
Un modo originale e simpatico per festeggiare e per imparare la tradizione attraverso la maschera tipica bosina: "Settimana prossima andremo in gita ai Giardini Estensi, sarebbe bello incontrare il vero Pin Girometta!"

Bambine e bambini della scuola dell’infanzia Parrocchiale San Salvatore di Malnate vestiti da Pin Girometta per festeggiare il carnevale, con il “sogno” di poter incontrare dal vivo la maschera bosina.
I piccoli alunni dell’asilo malnatese hanno indossato calze a righe bianche e rosse, scarpe marroni, pantaloni blu e felpa verde, i colori della maschera varesina per eccellenza, creata da Giuseppe Talamoni, un mascheraio di Varese, per partecipare ad un concorso bandito dalla Famiglia Bosina nel 1956.
La maschera è ispirata a un personaggio che girava il Varesotto a vendere la girometta varesina, un piccolo pupazzetto di acqua e farina fatto benedire e usato come portafortuna. La maschera del Pin Girometta è stata impersonata dal Vanetton (nome d’arte di Rico Vanetti) per molti anni fino alla sua morte e dal 1990 Pin Girometta viene impersonato da Loris Baraldi.
«Il progetto di educazione civica che la nostra realtà scolastica sta affrontando con i bambini in quest’anno scolastico è volto alla conoscenza e alla valorizzazione del nostro territorio e della nostra provincia. La nostra scuola ha la fortuna di essere fuori dal traffico cittadino e a ridosso del parco della valle del Lanza e del torrente Quadronna, il che permette ai bambini e alle loro insegnanti di godere dei benefici della natura del nostro territorio e di comprendere bene come Pin Girometta nei colori delle sue vesti, dia risalto ai colori del territorio della nostra provincia – spiegano le insegnanti del team educativo della Scuola dell’infanzia Parrocchiale San Salvatore a Malnate -. Il blu dei laghi, il verde dei nostri giardini e il marrone delle nostre amate montagne, il bianco e il rosso della nostra Varese: così erano vestiti i bambini stamattina, in onore della maschera bosina che hanno imparato a conoscere attraverso i racconti delle nostre maestre e le immagini di questo personaggio tanto caro alla nostra tradizione. I bambini realizzeranno anche l’accessorio indispensabile, il porta fortuna varesino, la Girometta, con farina, acqua ed una penna colorata di gallina da portare a casa per ben propiziare le loro case e i focolari domestici. Il percorso di educazione civica proseguirà la prossima settimana con la visita ai Giardini Estensi di Varese per apprezzare da vicino uno dei giardini più belli che vanta la nostra provincia: sarebbe davvero magico se Pin Girometta sbucasse all’improvviso da dietro qualche albero per farci il dono di conoscerlo. Chissà se leggerà le nostre poche righe e vorrà venire a trovarci!».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Buonasera , mi permetto di correggere :
il Prof. Giuseppe Talamoni non era un ” mascheraio” (def. Treccani : artigiano o venditore di maschere ) .
Fu tra i fondatori del gruppo Folkloristico Bosino e creatore della maschera bosina del Pin Girometta .
Inoltre poliedrico artista varesino : pittore , poeta , regista teatrale .
Vi rimando a questo articolo :
http://www.folkbosino.org/il-fondatore-giuseppe-talamoni.html
Cordialmente .
Nicoletta Talamoni