Gentilissima Presidente Meloni, noi madri di figli autistici non vogliamo mimose ma misure concrete
L'associazione Uniti per l'autismo, in occasione della festa della donna, scrive per ricordare il difficile ruolo di chi si ritrova a fare da "stampella" a un welfare solo familista

Una mimosa appassita, in un vaso senz’acqua è l’immagine scelta per la lettera inviata al Presidente Giorgia Meloni in occasione della festa delle donne, da parte di chi assiste e cura i propri cari nelle disabilità. Tra i promotori l’associazione Uniti per l’autismo. ( Foto dal web. Mimosa appassita in vaso, senza acqua.)
Gentilissima Presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Le scriviamo questa lettera aperta in occasione del otto marzo e in vista del due aprile.
Anche noi siamo donne, madri, magari cristiane.. ma anche terapiste, insegnanti, infermiere, badanti, segretarie, tassiste dei nostri figli.
Infatti, come ben sa il Ministro alle Disabilità Alessandra Locatelli, da madri di ragazzi autistici a volte noi stesse disabili a causa di stress e deprivazioni, siamo consapevoli di essere discriminate e costrette a fare da stampella a un WELFARE SOLO FAMILISTA: in pratica involontarie caregiver prive di riconoscimento, tutela previdenziale, assistenziale, sociale e lavorativa.
Viste e sentite tutte le parole che sono state usate su questo tema dei nostri diritti, vorremmo sapere quando si passerà dalle parole ai fatti per dare concrete risposte a chi si sacrifica H24 per 365 giorni/anno e spesso sono donne.
Non solo le mimose non bastano, ma anche la propaganda non basta più.. rimboccarsi le maniche e fare è il minimo che ci si aspetta da un esecutivo che non vuole tradire le attese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.