Grandi pulizie di primavera per il laghetto dei cigni ai Giardini estensi di Varese
Entro domani le operazioni di pulizia dovrebbero essere concluse, poi si tratterà di riempire di nuovo la vasca. Per lunedì tutto dovrebbe tornare alla normalità

Vasca vuota, cigni “a riposo” e operai armati di pala e stivali di gomma che lavorano nel fango. In questi giorni chi passa dal laghetto dei cigni ai Giardini estensi di Marese non trova sicuramente un luogo idilliaco. Come avviene in tante case prima di Pasqua, sono partite le tradizionali pulizie di primavera che ogni anno anticipano l’arrivo della bella stagione.
La vasca è stata completamente svuotata, a parte una piccola pozza lasciata per i cigni, e gli operai del Comune stanno rimuovendo le foglie dell’autunno, la spazzatura che i soliti maleducati non mancano di lasciare e i sassi lanciati dai bambini per gioco.
Lo svuotamento del laghetto è anche l’occasione per valutare le condizioni del piccolo invaso, che da qualche anno mostra ormai i segni del tempo.
I due cigni, abituati a questa routine, non sembrano particolarmente disturbati e se ne stanno in disparte ad osservare placidi. Entro domani le operazioni di pulizia dovrebbero essere concluse, poi si tratterà di riempire di nuovo la vasca. Per lunedì tutto dovrebbe tornare alla normalità.
Intanto si sta valutando con un esperto il grado di benessere dei due cigni che abitano il laghetto, e non si esclude la possibilità di spostarli in un luogo più idoneo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.