La squadra del liceo Ferraris vince il primo round dei campionati nazionali di debate in inglese
La squadra composta da Federico Binaghi, Daniela Ganna, Gaia Lagorio e Matilde Mineo sono risultati primi tra le 48 squadre che hanno superato lo sbarramento su 128 squadre partecipanti in tutta Italia

Il Liceo Ferraris si qualifica al secondo round dei Campionati Nazionali di Debate in inglese.
Gli scorsi 3-4 marzo la squadra di Debate in inglese, composta da Federico Binaghi (5^I), Daniela Ganna (5^A), Gaia Lagorio (5^D) e Matilde Mineo (2^C, principiante assoluta), ha superato la dura selezione del I round dei Campionati Nazionali di Debate in inglese (English Debate Championship), risultando prima della 48 squadre che hanno superato lo sbarramento, su 128 squadre partecipanti in tutta Italia.
Il Dirigente Scolastico Marco Zago sottolinea che si tratta di un risultato che testimonia l’impegno e la motivazione degli alunni e la crescita della pratica di Debate presso il Liceo Ferraris, grazie alla professionalità e all’impegno delle Prof.sse Laura Santini e Margherita Mesirca.
I Campionati Nazionali di Debate, ex Olimpiadi di Debate, sono organizzati dalla Società Debate Italia e dall’anno scolastico 2022-2023 sono stati riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione “competizione nazionale per la valorizzazione delle eccellenze per il triennio 2022-2025”.

È un riconoscimento prestigioso a sostegno della pratica, promozione e diffusione del Debate nella scuola italiana. Risultati lusinghieri per il Ferraris sono arrivati anche dai Campionati Nazionali in lingua italiana, in cui la squadra composta da Natalie Edith Hylkema (2^G, principiante assoluta), Zainab Hassane (4^F), Luigi Lombardo (4^B) e Riccardo Cena (4^G) è arrivata 13esima in tutta la Lombardia.
Il club Debate del Liceo Ferraris non si siede sugli allori, ma a fine marzo una delegazione di otto alunni partirà alla volta di Copenhagen per partecipare a un torneo internazionale in inglese: i difficili topics (temi dibattibili) che i ragazzi varesini dovranno affrontare spaziano dall’economia e geopolitica (This House would establish a common currency between Brazil and Argentina) al diritto (This House believes that the European Union should abolish the requirement of unanimity and make all decisiones by a qualified majority).
La referente del club Debate, Prof.ssa Laura Santini, affiancata da quest’anno dalla collega Prof.ssa Margherita Mesirca, sottolinea il carattere peculiare della pratica di Debate presso il Liceo Ferraris: «Da diversi anni i coach delle nostre squadre sono gli stessi alunni, senior debater, coadiuvati da noi docenti: quest’anno, in particolare, abbiamo avuto anche il supporto decisivo di una nostra ex alunna, Monica Bielli, oggi giudice e formatrice di Debate a livello italiano e internazionale».
Buone pratiche e un circolo virtuoso sono quindi alla base dei recenti successi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.