“Nessuno è troppo piccolo per salvare il mondo”. Un premio speciale per la primaria di Angera
I bambini di quarta hanno realizzato il video "Tutti insieme, nessuno escluso per un mondo migliore" che si è aggiudicato il primo posto nel concorso nazionale promosso da "No profit per la scuola"

L’istituto comprensivo “Dante Alighieri” di Angera vince il primo premio nel concorso nazionale “Nessuno è troppo piccolo per salvare il mondo” destinato alle scuole primarie. L’iniziativa dell’associazione “No profit per la scuola” rappresenta un’occasione straordinaria per esplorare i temi dell’Agenda 2030 attraverso gli occhi dei bambini, per conoscere da vicino e mettere in pratica gli obiettivi di Agenda 2030, per svolgere attività pratiche e laboratoriali e dare spazio alla creatività.
“L’iniziativa è stata fin da subito accolta con grande entusiasmo, sia dagli insegnanti ma soprattutto dai bambini” racconta la mamma di un alunno. Il concorso prevedeva la creazione di un progetto che trattasse i temi di Agenda 2030, come inclusività, lotta agli sprechi, ambiente e sociale. La scuola primaria di Angera ha presentato un video riguardante proprio queste tematiche, creato grazie all’entusiasmo e l’impegno degli alunni della classe 4° e la voglia di mettersi in gioco della loro insegnante, Maria Antonietta Pazienza, “il motore” di queste iniziative.
Grazie al tempo, alla passione, alla grinta di questa maestra, i bambini con entusiasmo e spontaneità sono riusciti a mettere in scena un cortometraggio della durata di 8 minuti. L’istituto Dante Alighieri si è aggiudicato il primo posto in questa competizione, estesa a livello nazionale, con un premio finale di materiale scolastico destinato all’intera scuola. Ma il vero riconoscimento per questa iniziativa è stato la capacità di creare un qualcosa che portasse messaggi d’importanza non solo nazionale ma globale, ed averlo fatto attraverso la purezza di un bambino.
Il video premiato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.