Oggi è la Giornata Mondiale dell’Acqua: l'”oro blu” è sempre più prezioso
Oggi più che mai significativa, è stata istituita dalle Nazioni Unite. Il tema del 2023 è il cambiamento climatico

La Giornata mondiale dell’acqua è un evento importante che ricorre ogni anno il 22 marzo per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua dolce e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Oggi più che mai significativo: la scarsità di acqua potabile, l’inquinamento e il cambiamento climatico stanno mettendo a rischio la salute e il benessere delle popolazioni di tutto il mondo.
Il tema della Giornata mondiale dell’acqua 2023 è l’accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria. In particolare, si punta ad accelerare il processo di attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) legati all’acqua, tra cui l’accesso universale all’acqua potabile e ai servizi igienici, la gestione sostenibile delle risorse idriche, la protezione degli ecosistemi acquatici e la riduzione delle emissioni di gas serra.
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, gli Stati sono invitati a dedicare la giornata a promuovere la coscienza pubblica attraverso la pubblicazione e la diffusione di documentari, l’organizzazione di conferenze, tavole rotonde e seminari relativi alla conservazione e allo sviluppo delle risorse idrologiche. Il nuovo World Water Development Report (Rapporto sullo Sviluppo delle Risorse Idriche Mondiali) sarà inoltre lanciato proprio il 22 marzo, per fornire ai decisori politici gli strumenti per formulare e implementare politiche idrologiche sostenibili.
In conclusione, la Giornata mondiale dell’acqua è un’importante opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua dolce e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Affrontare la crisi idrica globale richiederà un forte impegno e una cooperazione globale, ma attraverso azioni concrete e mirate è possibile proteggere le risorse idriche per il bene delle generazioni presenti e future.
Foto di Samad Deldar
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.