
Sesto Calende
La scuola Toti di Lisanza alla Giornata mondiale dell’acqua
L’iniziativa promossa da UN-Water prevedeva la realizzazione di una installazione colorata di uccelli origami creata da studenti di tutto il mondo
L’iniziativa promossa da UN-Water prevedeva la realizzazione di una installazione colorata di uccelli origami creata da studenti di tutto il mondo
Il percorso ha per oggetto la Valle Olona (da Castellanza fino a Lonate Ceppino). Un viaggio “fisico”, ma anche di un approfondimento formativo in occasione della giornata dedicata ad un bene prezioso e sempre più scarso
Giochi e laboratori a tema per gli alunni delle primarie di Varese. Tecnici Comune di Varese alla ricerca di nuove fonti di approvvigionamento idrico
Oggi più che mai significativa, è stata istituita dalle Nazioni Unite. Il tema del 2023 è il cambiamento climatico
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023, l’artista Alessandro Puccia presenta la sua nuova installazione intitolata “Volevo che tu potessi parlare”
I ragazzi della 1B impegnati a produrre materiale grafico e digitale per promuoverne un consumo più responsabile e consapevole dell’acqua
L’iniziativa per sensibilizzare contro lo spreco dell’acqua
È questa una delle tante evidenze emerse dallo screening isotopico condotto a partire dal 2017 dalle tredici società di Water Alliance, il più grande agglomerato di imprese idriche su scala nazionale, e dall’università La Sapienza di Roma
Il 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale, verrà trasmessa una diretta Facebook dai fondali del bacino più profondo d’Italia
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’azienda anticipa alcuni dati del proprio bilancio di sostenibilità 2017 relativi al consumo idrico
L’intervento pittorico-artistico si svolgerà il 24 marzo per riqualificare un muro in via Giacomo Binda, in occasione della “Giornata mondiale dell’acqua 2018”
La consigliera comunale delegata all’ecologia Laura Bressan ricorda l’importanza del risparmio e dell’uso consapevole di un bene prezioso e fondamentale per la vita
I testimoni diretti stanno scomparendo, la memoria va tenuta in vita, le voci non vanno fatte tacere. Flavio Maglio, dopo una vita nelle associazioni di Verbania e dintorni, ha scoperto la musica resistente
Ultimi commenti
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Felice su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Anna Manca su L'acquazzone costringe alla chiusura di un tratto di ciclabile del lago a Varese
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine