Poco hockey e tante risse ma i Mastini abbattono 4-1 il Bressanone

La prima gara dei quarti di finale si tinge di giallonero grazie al break del terzo centrale. Gara spezzettata da troppe interruzioni mal gestite dagli arbitri che hanno concesso troppo ai Falcons. Martedì gara2 in Alto Adige

mastini brixen hockey

Il primo round è dei Mastini, e il termine prestato dal pugilato descrive nel modo migliore la prima partita della serie playoff tra il Varese e il Bressanone. 4-1 il punteggio al termine di una gara spezzettata da una serie di scontri, risse, provocazioni che hanno inciso sullo spettacolo sportivo. Nulla di inedito né di scandaloso, per carità, ma di certo i direttori di gara non sono stati in grado di gestire il confronto sul ghiaccio.

Galleria fotografica

Varese – Bressanone sul ghiaccio, vincono i padroni di casa 4 di 38

I Falcons, d’altra parte, hanno scelto la strada del gioco al limite dello sporco fin dal principio nel tentativo di annullare il netto divario tecnico a favore dei Mastini, i quali per un po’ hanno provato a tenersi lontani dai guai ma alla lunga hanno reagito a cariche, spinte, bastonate e al resto del campionario messo in vetrina da Cianfrone e soci. Che, per inciso, hanno pure disertato la tradizione premiazione di fine gara a completare una serata tutt’altro che memorabile.

A emergere, per lo meno, la caratura della squadra di Deveze che ha faticato nel terzo iniziale concluso sull’1-1 per poi decidere il match in avvio di ripresa con due reti in 8”, rifinendo poi il lavoro poco prima del 40”. Al tabellino si sarebbero potute aggiungere altri gol in giallonero (nel terzo periodo Perla pressoché inoperoso) ma un po’ di imprecisione e la bravura di Oberhammer hanno lasciato invariato il punteggio.

Piuttosto ci sarà da interpretare nel modo migliore la Gara2 di martedì sera in Alto Adige che – se il metro dei Falcons è questo – rischia di somigliare più a una corrida che a una partita di hockey. Starà allo staff di Deveze e a quello societario il compito di trasmettere la giusta tranquillità in vista della seconda partita, importantissima per indirizzare ulteriormente la serie nel tentativo di chiudere i conti in tre gare. Con la speranza che anche dal punto di vista arbitrale ci sia più fermezza nel punire le intemperanze: se il Bressanone ha potuto giocare sporco è perché i fischietti lo hanno permesso con troppe incertezze.

PRIMO INGAGGIO

Deveze ha la rosa al gran completo per l’esordio da teste di serie nei playoff IHL. Linee consuete per il tecnico canadese che ritrova anche il baluardo Perla a guardia della gabbia. Più ridotte invece le rotazioni di Gschliesser: Falcons in pista con tre linee ma con in porta Oberhmmer in prestito dal Val Pusteria. Pubblico un po’ meno numeroso del solito ma comunque attestato intorno a quota 950.

LA PARTITA

Buon avvio dei Mastini che sfiorano il gol già al 3′: assist di Drolet a Franchini e gran parata con il gambale di Oberhammer. Scintille fin da subito con tensione a ogni contrasto ma Piroso, provocato, reagisce nel modo migliore: al 4.26 raccoglie un disco nello slot e infila l’1-0 in mischia. Il Brixen ci prova dalla distanza (Perla attento su Leitner) e mettendo pressione davanti alla gabbia giallonera. Schina è bravo a sventare un pericolo, poi il Varese scarica una raffica di dischi sbattendo però sul portiere. Passato il pericolo i Falcons si rifanno vivi e al 14′ pareggiano: Piccinelli sbaglia una chiusura e la prima linea rossoblu va in rete con Cianfrone su azione veloce. Al 18′ occasionissima Mastini: gran azione e tiro di M. Borghi ma sulla ribattuta Desauteles manca la deviazione vincente.

In avvio di ripresa Perla deve togliere le castagne dal fuoco dopo un altro disco perso da Piccinelli ma poco dopo i Mastini ribaltano la partita con due reti in 8”. Il 2-1 nasce da una discesa di Bertin, poi l’azione si fa confusa ma viene conclusa da una stoccata di Franchini in mischia. Nemmeno il tempo di ripartire e tocca a Vanetti infilarsi sulla destra e firmare il tris che allunga il vantaggio giallonero. A metà periodo una carica alla balaustra di Kerschbaumer su M. Borghi scatena una rissa in cui Piroso abbatte Pezzetta. Gioco fermo a lungo e arbitri che riescono nell’impresa di punire più varesini (3) che Falcons (2) scatenando l’ira del pubblico. Placata da due gran parate di Perla durante il penalty killing. Nel finale altra provocazione del Brixen (Leitner su Franchini) e prima superiorità per il Varese che la sfrutta con Drolet: a 35” dalla sirena arriva il 4-1.

Il punteggio consente ai Mastini di giocare con scioltezza nell’ultimo drittel e di stabilirsi per lunghi periodi nel terzo d’attacco, anche se il disco sfiora più volte i pali o si infrange sul portiere. Le scaramucce continuano, ne fa le spese Cianfrone per una carica su Tilaro ma il mitragliamento giallonero non cambia il punteggio. A 9′ dalla fine altra rissa: pugno di Leitner a Tilaro, il solito Cianfrone nel mezzo e nuova raffica di provvedimenti. Poco dopo Piroso arrota Pezzetta e becca altri 2′. A 4′ dalla fine è M. Mazzacane a sfiorare il gol dopo una rara incertezza di Oberhammer: disco stampato sul palo. Negli ultimi minuti il portiere ospite evita altri gol; si chiude 4-1 con i Falcons che tornano nello spogliatoio senza partecipare alla premiazione dei migliori in campo (MVP Bertin, per la cronaca).

MASTINI VARESE – BRESSANONE FALCONS 4-1
(1-1; 3-0; 0-0)

MARCATORI: 4.26 Piroso (V – Vanetti, M. Borghi), 13.42 Cianfrone (B – Bergmeister, Eruzione); 23.39 Franchini (V – Desauteles), 23.47 Vanetti (V – M. Borghi, Piroso), 39.24 Drolet (V – Desauteles, M. Borghi)

MASTINI: Perla (Mordenti); Schina, Piccinelli, Desauteles, Bertin, Belloni, E. Mazzacane; M. Borghi, Vanetti, Piroso, Drolet, Franchini, M. Mazzacane, Cordiano, Tilaro, Raimondi, Allevato, P. Borghi, Odoni, Privitera. All. Deveze.
FALCONS: Oberhammer (Rederlechner); Leitner, Tauber, Pezzetta, Baumgartner, Nardon, Magro; Eruzione, Cianfrone, Bergmeister, Zandegiacomo, Purdeller, Covelli, Kerschbaumer, Demetz, Venturi. All. Gschliesser.
ARBITRI: Lottaroli e Piras (Wiest e Zen).
NOTE. Penalità: V 25′, B 27′. Superiorità: V 1-5, B 0-4. Spettatori: 952.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 04 Marzo 2023
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Varese – Bressanone sul ghiaccio, vincono i padroni di casa 4 di 38

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.