Viaggi e avventure al femminile in due libri presentati alla Fiera di Bologna
Di ritorno dalla Children's Bookfair Laura Orsolini propone ai ragazzi un romanzo storico e una speciale raccolta di viaggi per scoprire il mondo
Cari lettori e lettrici,
oggi ho scelto per voi due titoli dei quali ho parlato alla Fiera di Bologna Children’s Bookfair di settimana scorsa.
Ragazze in capo al mondo. Storie di esploratrici e di viaggi

Il primo parla di donne. Dieci storie di dieci donne coraggiose, intrepide, viaggiatrici.
Laura Ogna, scrittrice e giornalista, pubblica per Editoriale Scienza “Ragazze in capo al mondo. Storie di esploratrici e di viaggi”.
Laura ci porta nel deserto, a scalare una montagna, nella Città Proibita, a fare il giro del mondo insieme a Gertrude Bell, Freya Stark, Annie Smith Peck, solo per citarne alcune.
Per fare dieci viaggi comodamente seduti sul divano, dobbiamo assolutamente tuffarci nella lettura!
Ragazze in capo al mondo. Storie di esploratrici e di viaggi
di Laura Ogna
Editoriale Scienza – € 18,90
Dagli 11 anni
La magnifica società delle giardiniere

In corsa al Premio Bancarellino (Oltre al Ladro Gourmet della sottoscritta) c’è un bellissimo romanzo edito da San Paolo. Lo ha scritto Altea Villa e si intitola “La magnifica società delle giardiniere”.
Siamo a Milano nel 1820. Dopo la caduta di Napoleone tornano gli austriaci e sono in tanti a lavorare nell’ombra per riportare il potere ai cittadini. Tra questi c’è la Società delle Giardiniere: una società segreta all’interno della quale arriva Bianca Monti, una giovane pittrice che condurrà una doppia vita fatta di pittura e di passeggiate da un lato, di travestimenti e un lavoro da spia dall’altro.
Una storia bellissima da non perdere.
La magnifica società delle giardiniere
di Altea Villa
San Paolo edizioni – € 16
Dagli 11 anni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.