A Maccagno un workshop sul teatro Kamishibai per viaggiare nel territorio
L'appuntamento è per il 29 e 30 aprile: una due giorni in compagnia di Chicco Colombo alla scoperta delle bellezze del lago Maggiore e del borgo lacustre di Maccagno

Sabato 29 e domenica 30 aprile la Pro Loco di Maccagno invita la popolazione al Centro di Incontro del borgo per vivere un weekend all’insegna della scoperta del territorio e delle sue bellezze tramite il Teatro Kamishibai: una forma d’arte che racconta con parole e disegni e «se ci muoviamo le parole diventano storie che raccontano ciò che incontriamo e i disegni immagini artistiche e poetiche che parlano a spettatori occasionali o scelti» raccontano gli organizzatori.
La proposta si articoli su 2 incontri di 8 ore ciascun giorno.
PROGRAMMA
Sabato 29 aprile
Ore 9.30 – 13.00 Incontro con il Kamishibai, conoscenza della sua origine e storia, del suo linguaggio, e delle sue storie alternata alla presentazione di diverse narrazioni per conoscere come si usa questa antica arte tradizionale Giapponese.
Ore 13:00 – 14:00 pausa
Ore 14.00 – 18.30 Presentazione e lavoro organizzativo per il progetto Kamishibai in Viaggio da realizzarsi il giorno dopo. Preparazione dei Butai ,degli stimoli, dei materiali e delle idee progettuali. Studio dell’itinerario di viaggio in Maccagno
Domenica 30 aprile
Ore 9.00 – 18.00 Laboratorio poetico-artistico itinerante nella Città di Maccagno e dintorni per catturare e raccontare le emozioni dell’incontro con la natura e gli aspetti architettonici-urbani della città. Pausa pranzo di 1 ora. Momento finale di presentazione con il Teatro Kamishibai del lavoro svolto.
Per avere maggiori informazioni e per iscriversi è possibile contattare la mail chiccocolombogmail.com oppure chiamare il numero 3933315016. Se venite da lontano, su richiesta la Pro Loco organizza il pernotto e altro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.