Comunità montana valli del Verbano assume due educatori professionali

Contratto da dipendente a tempo determinato. L'assessore Ballinari: “Risorse per un servizio di primaria importanza”

Generico 10 Apr 2023

Comunità Montana Valli del Verbano assume due educatori professionali, a tempo pieno (36 ore) con contratto a tempo determinato di 36 mesi da adibire all’area sociale. Un’ottima opportunità professionale per specialisti del settore e giovani neolaureati. L’area sociale di Comunità Montana non consiste solo nel Servizio Sociale Associato, che opera in 25 comuni convenzionati e in altri anche esterni all’ente, ma comprende anche il Servizio Tutela Minori, il NIL – Nucleo di Inserimento Lavorativo e il SIS – Sevizio di Inclusione Sociale.

Molti servizi sono attuati in concerto con enti ed istituzioni presenti sul territorio quali ATS, ASST, Regione Lombardia, Centri per l’Impiego (Provincia di Varese) e gestiti da equipe multidisciplinari composte di assistenti sociali, psicologhe, educatrici professionali sanitarie e socio-pedagogiche «Il servizio svolto è ormai considerato strategico e di primaria importanza a presidio di una realtà come la nostra, di provincia, di paese, che soffre per situazioni sino a pochi anni fa impensabili», commenta Emilio Ballinari (nella foto), assessore al sociale di Comunità Montana Valli del Verbano. «Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un forte incremento della richiesta di intervento in ambito sociale. Conosciamo l’impegno profuso e l’importanza dell’azione che le nostre operatrici pongono sul territorio, sia intervenendo sulle emergenze sia tramite azioni preventive».

Prosegue: «È un’ottima opportunità per dedicarsi alla propria vocazione ma anche per crescere professionalmente in un ente pubblico. Il nostro territorio oggi più che mai ha bisogno di questi professionisti. Cerchiamo serietà e specialisti del settore per un incarico delicato come è lavorare nel sociale: a contatto con le fragilità della nostra società». Aggiunge Ballinari, concludendo: «Siamo coscienti della difficoltà di reperire le figure professionali idonee, ma continueremo a lavorare per rafforzare il servizio e per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della formazione e sulle possibili occasioni professionali che possono nascere dall’ambito sociale». Le candidature dovranno essere entro il 26 aprile. Maggiori informazioni:  Comunità Montana Valli del Verbano ha da poco aperto la pagina LinkedIn.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Aprile 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.