Consigli di quartiere a Varese, ecco i nuovi incontri in città
Un programma di appuntamenti aperti alla cittadinanza in occasione dei quali sarà possibile avviare il confronto sul tema del decoro urbano

Prosegue l’attività dei Consigli di quartiere, con un programma di appuntamenti aperti alla cittadinanza in occasione dei quali, su iniziativa dell’assessorato alla Tutela ambientale, sarà possibile avviare il confronto sul tema del decoro urbano. Durante le serate verranno affrontati inoltre altri aspetti come sicurezza, mobilità e progetti in corso.
“L’obiettivo è quello di attivare momenti di ascolto e confronto su tematiche inerenti il decoro cittadino in un’ottica di partecipazione – spiega l’assessora Nicoletta San Martino – con la presentazione delle iniziative dell’assessorato”. La prima assemblea sul tema si è tenuta giovedì 13 aprile con il Consiglio di quartiere di Bosto, Casbeno, Campigli e Schirannetta, dove è stato possibile avviare un confronto su possibili forme di coinvolgimento della comunità.
Mercoledì 19 aprile alle 21.00 appuntamento alla scuola Don Bosco per il Consiglio che fa riferimento a Montello, Aguggiari, Sangallo: sarà presente l’assessora San Martino per i temi del decoro urbano, mentre il consigliere Luca Battistella interverrà sul progetto Piazze aperte. Si parlerà inoltre di mobilità urbana.
Giovedì 20 aprile alle 20.45 la scuola Sacco in via Brunico ospiterà il Consiglio di Belforte e Mentasti: all’ordine del giorno ci sono decoro e orti urbani con la presenza dell’assessora alla Tutela ambientale. Si tratterà poi di mobilità e sicurezza. Si prosegue il 4 maggio alle ore 20 alla scuola Fermi, con il Comitato di quartiere di Bobbiate, Mustonate, Lissago, Schiranna e Calcinate del Pesce. Infine il 12 maggio alle 21 l’incontro è con il quartiere di Avigno, Masnago, Calcinate degli Orrigoni, Carrozzeria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.