Emesso lo stato di “alto rischio incendio boschivo” sulla Lombardia: vietato ogni comportamento rischioso
A partire dalle 7 di mattina di sabato 8 aprile e fino a nuova revoca saranno dunque applicate tutte le norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco

Il dipartimento regionale del Territorio e Protezione Civile ha emesso lo stato di alto rischio di incendio boschivo su tutto il territorio lombardo.
A partire dalle 7 di mattina di sabato 8 aprile e fino a nuova revoca saranno dunque applicate tutte le norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco che, tra l’altro, prevedono il divieto nelle aree boschive o a rischio di tutti mettere in atto tutto quei comportamenti “determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio”. Che, per intenderci, significa anche le “grigliate”.
Dopo le diverse allerte incendio che si sono susseguite in questi giorni la direzione regionale ha scritto a tutte le istituzioni e alle prefetture delle province lombarde per far scattare la massima vigilanza in vista del perdurare della fase di siccità.
Per tutta la durata del periodo di alto rischio, sono applicate le norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco (sono previsti anche divieti e sanzioni da applicare ai trasgressori) e inoltre sono allertate tutte le organizzazioni di volontariato antincendio boschivo affinché possano fornire la consueta indispensabile collaborazione nella fase di prevenzione ed estinzione degli incendi boschivi.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.