“Homeland Lago Maggiore” porta al Palazzetto di Laveno più di 500 giovani
L'evento è stato promosso in occasione del primo anno di mandato del Consiglio Comunale dei Giovani, la presidente Carolina Barzan: "I fondi raccolti sono stati destinati all'associazione vigili del fuoco volontari. Siamo pronti ad affrontare la stagione estiva"

Un palazzetto gremito di giovani, più di 500 e di tutte le età e comuni. Sorrisi, colori, musica, sano divertimento e voglia di stare insieme, all’insegna di momenti indimenticabili per troppo tempo rubati dalla pandemia. Questa l’immagine perfetta che ritrae l‘evento – dal titolo “Homeland Lago Maggiore” – promosso sabato scorso, 15 aprile, dal Consiglio Comunale dei Giovani di Laveno Mombello in occasione del loro primo anno di mandato.
«Questo primo anno, devo dire ,è passato in modo veloce e ricco di emozioni. L’idea di festeggiare questo “anniversario” con tutti i ragazzi, del Comune e non, che credono nel nostro impegno e che ci supportano nelle nostre attività, ci è sembrata l’idea migliore – ha raccontano Carolina Barzan, presidente del Consiglio Comunale dei Giovani di Laveno -. Essere riusciti a organizzare una festa che ha portato 500 persone nel palazzetto è stato davvero unico. Gli aspetti da migliorare sono tanti, ma l’evento è riuscito perfettamente e sono molti i commenti entusiasti dei partecipanti e dei gruppi coinvolti nell’organizzazione. Vogliamo ringraziare per primi l’amministrazione che ci ha supportato fin dal primo momento, hanno creduto in noi e si sono stupiti con noi nel momento del sold out. Ringraziamo anche tutti i collettivi che ci hanno dato la possibilità di rendere concreto l’Homeland, e in particolare Reflex, con cui abbiamo collaborato intensamente per questo evento. E non per ultimi vogliamo ringraziare l’Associazione Vigili dei Fuoco Volontari di Laveno Mombello, a cui verranno destinati tutti i fondi raccolti durante la serata, perchè senza il loro aiuto non sarebbe stato possibile tutto questo».
Giovani di grande valore, come ha voluto sottolineare Giorgio dei vigili del fuoco, che sono riusciti a creare un momento di festa, aggregazione, divertimento e informazione, mantenendo fede ai loro obiettivi iniziali: regalare momenti felici, costruire progetti e collaborazioni, fare il bene della comunità e dei giovani che la vivono. «Abbiamo cominciato a collaborare con il Consiglio Comunale Dei Giovani, pensando inizialmente di doverli aiutare. Nella realtà ci siamo trovati a rincorrere idee e progetti, e su questa strada abbiamo conosciuto “giovani” di valore, determinati e intraprendenti. Una onesta dimostrazione di maturità e concretezza. Non si ferma certo qui questa corsa, e il nostro impegno sarà sempre pronto a costruire insieme progetti rivolti al bene comune e alla promozione sociale. Questo evento in particolare ci aiuta anche nell’ acquisto di attrezzature di soccorso che verranno donate a beneficio della popolazione. Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato, e tutti i partecipanti: anima e cuore della festa» ha aggiunto Giorgio dei Vigili del Fuoco.
L’evento, che ha riscosso davvero tanto successo tra i ragazzi, ha visto la collaborazione di diverse realtà, come i dj resident EGOIUS e ReflexStaff.
«Siamo veramente contenti e orgogliosi di aver aiutato ad organizzare l’evento, lavoriamo da 10 anni in questo settore e di feste ne abbiamo viste tante ma come Homeland ce ne ricordiamo poche. Dietro all’evento si è mossa una macchina organizzata molto complessa, e per questo vogliamo ringraziare l’associazione vigili del fuoco e tutta l’amministrazione comunale per averci dato una grossa mano. In particolare il sindaco, che ci ha dato la possibilità di farla in palestra. Siamo convinti che di giovani che vogliono divertirsi ce ne sono tanti e questo sabato si sono fatto notare. Basta cercarli. A quelli che dicono: “in provincia non si fa niente”, che dire, gli abbiamo dato una valida risposta» ha detto ancora Gabriele di Reflex.
«Lista Civitas ha fortemente voluto l’elezione del Consiglio Comunale dei Giovani e, a un anno di distanza, è pienamente soddisfatta dell’impegno dimostrato dai ragazzi eletti e dalla varietà e vivacità delle proposte portate avanti in questo primo anno di mandato. La nostra amministrazione continuerà a sostenere iniziative che invoglino il coinvolgimento dei giovani nella vita del paese; è stata una grossa emozione vederli così in tanti e respirare insieme a loro la bellissima atmosfera di serenità e divertimento» ha sottolineato l’amministrazione.
«Siamo pronti ad affrontare la stagione estiva, la quale sarà ricca di appuntamenti e speriamo nei prossimi 2 anni di rendere il nostro paese sempre più coinvolgente per noi giovani ascoltando i suggerimenti di tutti» ha concluso Carolina Barzan.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.