La targa della cittadinanza onoraria di Castellanza è nell’ufficio di Liliana Segre
La senatrice a vita legata a questi luoghi. Quando tredicenne tentò la fuga verso la Svizzera visse per alcuni mesi tra la villa Bonecchi di Legnano e la dimora del Visconte Cerini di Castellanza

Il sindaco di Castellanza Mirella Cerini ha conferito la cittadinanza onoraria di Castellanza alla Senatrice Liliana Segre, “in segno di riconoscenza e ammirazione per il suo impegno instancabile di testimone della Shoah e il suo messaggio contro l’odio e l’indifferenza”. La delibera è stata approvata dal Consiglio Comunale.
La Senatrice ha un particolare legame con la città. Come lei stessa ha ricordato più volte nei suoi incontri pubblici infatti, Castellanza le diede rifugio nell’autunno del 1943 (era allora 13enne) grazie alla famiglia Civelli e alla protezione del Visconte Leonardo Cerini, nei giorni precedenti il fallito tentativo di fuga in Svizzera con il padre e i due anziani cugini e la successiva cattura e deportazione ad Auschwitz.
Su espressa richiesta dell’onorevole Liliana Segre, l’amministrazione ha provveduto a far pervenire la targa recante la frase sopracitata, alla responsabile della Segreteria della senatrice, presso Palazzo Giustiniani in Roma.
La senatrice visse alcuni mesi nella villa legnanese della famiglia Bonecchi che dagli anni ’60 è stata trasformata in una scuola materna. In quella casa, circondata da un grande parco dove oggi giocano i bambini, l’allora tredicenne Liliana era ospitata e quando c’era il pericolo di qualche perquisizione veniva mandata nella villa del Visconte Cerini a Castellanza, imparentato con la famiglia Civelli.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.