Dalla Foresta Nera a Gallarate, compie 10 anni lo scambio tra Falcone e istituto di Bad Saulgau
È ormai consolidato il rapporto tra la scuola gallaratese e quella del Baden Wurttemberg
È ormai un rapporto più che consolidato, quello tra Gallarate e Bad Saulgau, cittadina nella regione Baden Württemberg: compie dieci anni infatti lo scambio tra l’istituto “Giovanni Falcone” e e la scuola tedesca “Helene Weber”.
Oltre agli scambi periodici interculturali per 250 studenti, gli alunni particolarmente meritevoli hanno trascorso quest’anno tre mesi di studio.
Un rapporto “bidirezionale”, come ovvio: tedeschi in Italia e italiani in Germania.
La serata conclusiva è stata caratterizzata dalla cena offerta dall’istituto di Gallarate: erano presenti gli ospiti della scuola tedesca la vicepreside Braun Henle, i docenti Michael Ulrich e Claudia Cramer, i dirigenti dell’ IS Falcone che si sono succeduti nel corso del decennio Carmela Locateli, Marina Bianchi e Vito Ilacqua.

La prof.ssa Silvia Forni, coordinatrice dell’attività, ha annunciato che per il prossimo anno è in allestimento un percorso per competenze trasversali ed orientamento (PCTO) nella Foresta Nera.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.