Ecco la nuova giunta di Azzate, Giacomo Tamborini è vicesindaco
Il primo consiglio comunale sarà martedì 30 maggio alle 20.30 in piazza Belvedere. Azzate a Colori ha diffuso la composizione del nuovo gruppo di lavoro che affiancherà Raffaele Simone

«Il primo consiglio comunale sarà una festa. Per entrare nel merito delle questioni ci sarà tempo». Commenta così il nuovo sindaco di Azzate Raffaele Simone la presentazione della sua giunta che avverrà domani, martedì 30 maggio, in Piazza Belvedere: se il tempo reggerà il pubblico potrà sedere in uno dei luoghi più belli della provincia, con lo sfondo del lago di Varese, per assistere al giuramento e alla “consegna” della fascia tricolore.
L’appuntamento è per le ore 20.30, in piazza Ghiringhelli (Belvedere) o, in caso di maltempo, nella sala consiliare di Villa Benizzi Castellani. Intanto oggi il gruppo di maggioranza Azzate a Colori ha comunicato la composizione della nuova giunta con la relativa distribuzione delle deleghe per il mandato amministrativo 2023/2028.
SINDACO
Raffaele Simone: coordinamento generale, sicurezza, gestione associata Polizia locale, Protezione civile, urbanistica, viabilità, gestione del personale, Coinger.
VICESINDACO
Giacomo Tamborini: Cultura, biblioteca, politiche giovanili, rapporti con la Comunità pastorale, coesione sociale, associazioni.
ASSESSORI
Antonio Triveri: lavori pubblici, commercio e attività produttive, marketing territoriale e promozione turistica, area camping.
Norma Croci: servizi sociali, Piano di zona, famiglia, pari opportunità, Terza età, rapporti con il Centro socio-ricreativo.
Saverio Cuda: Scuola dell’Infanzia, Scuola primaria, gestione associata Scuola secondaria di primo grado, manutenzione edifici scolastici, diritti degli animali.
CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA
Davide Banfi: bilancio, programmazione economica, patrimonio.
Marco Leoni: eventi, sport, palestra comunale, Ecomuseo delle Piane viscontee.
Nicola Bregonzio: edilizia privata, Pgt, AQST del Lago
Marco Perin (capogruppo Azzate a Colori): PNRR e bandi, innovazione tecnologica, ambiente e transizione ecologica, Comuni rivieraschi, comunicazione e profili social.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.