Il Centro storico italiano commemora a Varese Giovanni Falcone e le vittime di Capaci
L'appuntamento è per martedi 23 maggio alle 17 e 30 in piazza Cacciatori delle Alpi. Parteciperanno il presidente del tribunale, il procuratore della repubblica e il sindaco di Varese

Martedi 23 maggio alle 17 e 30, in Piazza Cacciatori delle Alpi a Varese, si svolgerà un momento commemorativo per Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani. L’evento si colloca nell’ambito delle iniziative organizzate dal Centro Storico Italiano, volte a promuovere il concetto di legalità e ispirate al tema: “75 anni: La Costituzione, fonte d’impegno civile e culturale.” (disegno di Antonio De Blasi)
L’iniziativa vede la partecipazione del presidente dl tribunale dottor Cesare Taccone, del Procuratore della Repubblica, facente funzioni, dott. Massimo Politi e del sindaco di Varese, avvocato Davide Galimberti.
Il programma essenziale si articolerà secondo le seguenti modalità: ore 17,30 accoglienza; Ore 17, 50 Lettura dei nomi dei giudici e degli agenti assassinati; ore 17,57 Minuto di silenzio; ore 18,00 Lettura dei primi tre articoli della Costituzione. Il 23 maggio 2023, saranno trentuno anni dalla Strage di Capaci.
Il tema proposto dal Centro Storico Italiano richiama le parole di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, per i quali la scuola e la cultura sono fondamentali per far crescere cittadini consapevoli del loro ruolo. È dunque importante fare memoria nei luoghi di vita e, di conseguenza, realizzare eventi sul territorio. Quest’anno gli eventi decentrati (nelle parrocchie, negli oratori, presso le sedi di associazioni, presso Circoli Culturali, nei Bar, nelle Piazze, si svolgeranno lunedi 22 maggio 2023, ore 17,30), per consentire a tutti di partecipare ad eventuali momenti a livello comunale.
Il programma complementare (che può prevedere anche eventi antecedenti e seguenti) è facoltativo, purché le attività spirituali o fisiche rispettino la memoria dei Caduti e lo spirito della Costituzione. Per le scuole le attività saranno anticipate alle 10,30. Questa iniziativa ha il patrocinio della presidenza nazionale del Centro turistico giovanile e si svolge in partenariato con il Comune di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.