Varese aderisce alla Giornata del Verde Pulito
L'edizione 2023, in programma per domenica 21 maggio, è incentrata sulla sensibilizzazione sul tema dell’abbandono dei rifiuti

Anche Varese aderisce alla Giornata del verde pulito, l’iniziativa per informare e coinvolgere i cittadini sulle questioni ambientali. L’edizione 2023, in programma per domenica 21 maggio, è incentrata sulla sensibilizzazione sul tema dell’abbandono dei rifiuti, promuovendo azioni che vedono il coinvolgimento attivo dei cittadini. La giornata prevede infatti la pulizia di diverse aree verdi della città, grazie alla collaborazione di associazioni e comitati del territorio. Le persone che vorranno aderire potranno scegliere dunque tra diversi luoghi in cui è prevista l’attività.
«Un’iniziativa che unisce attenzione per l’ambiente e partecipazione attiva dei cittadini – spiega l’assessora alla Tutela ambientale Nicoletta San Martino – per sensibilizzare e scoraggiare l’abbandono di rifiuti nelle aree verdi, promuovendo un senso di responsabilità verso la tutela dell’ambiente, che è patrimonio tutti».
Alle ore 8.45 il ritrovo è alla chiesa di Fogliaro, via Santa Caterina 15, per la pulizia della Via Sacra e del Sacro Monte. L’attività sarà svolta in collaborazione con l’associazione Amici di Bregazzana.
Alle ore 9.00 è previsto il punto di incontro alla fermata dell’autobus al bivio per il Campo dei Fiori, per la pulizia delle aree pic nic e della zona de belvedere, nel percorso tra il bivio del Sacro Monte per il Campo dei Fiori e la Vetta. L’attività sarà svolta in collaborazione con Società Astronomica Schiaparelli.
Alle Ore 9.00 ci sarà il ritrovo al lavatoio di Casbeno, via Milazzo, per la pulizia del lavatoio di Casbeno e vie limitrofe, in collaborazione con ASD Ecorun Varese.
Alle ore 9.30 il punto di incontro è nel parco Molina, in via Brunico, per la pulizia del parco e del quartiere Belforte, in collaborazione con Consiglio di quartiere 7.
Le attività proseguono poi anche domenica 28 maggio: appuntamento alle ore 08.30 al Centro Parco Villaggio Cagnola del Campo di Fiori, con attività di sistemazione dei sentieri, del verde e di alcuni manufatti presso il Centro Parco Villaggio Cagnola, alla Rasa di Varese. Organizzazione a cura dell’Ente Parco del Campo dei Fiori nell’ambito del progetto “Ben-essere in natura”.
La Giornata del verde pulito è promossa da Regione Lombardia. La partecipazione è aperta a tutti, si consiglia di indossare stivali e giubbino riflettente. In caso di maltempo gli eventi saranno annullati. Per informazioni: Assessorato alla Tutela Ambientale, Sostenibilità sociale e Economia circolare del Comune di Varese 0332/255345 – tutela.ambientale@comune. varese.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.