Fiori che fanno bene: da Nicora Garden un assegno di quasi 6mila euro per la Fondazione Giacomo Ascoli
E' stato consegnato nei giorni scorsi alla Fondazione l'importo raccolto per beneficenza nel corso dell'anno 2022-2023 attraverso svariate iniziative realizzate da Nicora. Andranno a sostenere i progetti per i bambini dell’oncoematologia pediatrica

Si è svolta nei giorni scorsi la consegna dell’assegno di Nicora Garden alla Fondazione Giacomo Ascoli: 5.840 euro donati in beneficenza nel corso dell’anno 2022-2023 attraverso svariate iniziative benefiche, dai fiori solidali venduti con gli eventi realizzati in piazza del Podestà alle piante e fiori donati per eventi della Fondazione e per il Day center dell’Ospedale Del Ponte.
L’assegno è stato consegnato da Vittore Nicora, che presenziava anche per suo fratello Ambrogio, all’avvocato Marco Ascoli e a sua moglie Angela Ascoli come segno di una collaborazione duratura e dell’impegno per una causa comune.
«Ringrazio di cuore Vittore, la sua famiglia e tutto lo staff di Nicora Garden per la loro generosità e la costante presenza agli eventi di Fondazione Giacomo Ascoli – ha detto Marco Ascoli – Da anni Nicora Garden condivide con i nostri sostenitori, i volontari e i pazienti i suoi fiori coloratissimi, i profumi, splendide piante dal forte valore simbolico e, soprattutto, regala un aiuto concreto e di cuore ai nostri progetti per il sostegno dei bambini dell’oncoematologia pediatrica e delle loro famiglie nel percorso di cura».
Vittore Nicora ha ribadito la volontà sua, della famiglia e dello staff di Nicora Garden di continuare a sostenere la Fondazione: «Siamo contenti di continuare a collaborare con la Fondazione Ascoli e di vedere non solo l’amore che viene messo nelle azioni quotidiane ma anche l’impegno che viene impiegato nell’aspetto tecnico e pratico. I progetti procedono per il meglio e i progressi sono lampanti, un esempio è proprio il Faro, che da edificio dismesso sta prendendo vita per offrire ospitalità ai familiari dei bambini oncologici ricoverati all’ospedale Del Ponte ma anche a ricercatori, tirocinanti e specializzandi e associazioni impegnati nella lotta contro la malattia. Noi ci siamo e ci saremo con molto piacere anche in futuro».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.