Il clavicembalista Ottavio Dantone in concerto alla chiesa di Velate
L'appuntamento è parte della rassegna "VaresEstense – Festival Menotti” che porta in città uno dei più grandi clavicembalisti dal mondo. Appuntamento alla Chiesa Santo Stefano di Velate per sabato 17 giugno

Appuntamento con il VaresEstense Festival per il fine settimana. Sabato 17 giugno, alle 21, alla Chiesa Santo Stefano di Velate l’appuntamento è con il grande musicista e direttore d’orchestra Ottavio Dantone, uno dei clavicembalisti più famosi al mondo, che suonerà al clavicembalo con un programma di rara bellezza.
Ottavio Dantone è un clavicembalista e direttore d’orchestra italiano, conosciuto per le sue interpretazioni di musica barocca. Solista al clavicembalo e più raramente al fortepiano, dal 1996 è direttore dell’Accademia Bizantina, complesso strumentale specializzato nell’esecuzione del repertorio musicale del XVII e XVIII secolo. Profondo conoscitore della prassi esecutiva del periodo Barocco, dal 1996 è il Direttore Musicale dell’Accademia Bizantina di Ravenna con la quale collabora dal 1989. Il suo debutto nella direzione di un’opera lirica risale al 1999 con la prima esecuzione in tempi moderni del “Giulio Sabino” di Giuseppe Sarti al teatro Alighieri di Ravenna con la sua Accademia Bizantina. La sua carriera lo ha successivamente portato ad accostare al repertorio più conosciuto la riscoperta di titoli meno eseguiti o in prima esecuzione moderna nei festival e nei teatri più importanti del mondo tra cui Teatro alla Scala di Milano, Glyndebourne Festival Opera, Teatro Réal di Madrid, Opéra Royale Versailles, Opera Zurich ed London Proms. Ha inciso, sia come solista che come direttore, per le più importanti case discografiche: Decca, Deutsche Grammophon, Naïve e Harmonia Mundi ottenendo premi e riconoscimenti prestigiosi dalla critica internazionale.
L’appuntamento è parte della rassegna “VaresEstense – Festival Menotti” che torna nella Città Giardino per la sua sesta edizione, con quattordici appuntamenti per un mese e mezzo di programmazione. L’ingresso alla serata di sabato è di 15 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.