Innovazione e mobilità elettrica per le aziende all’evento esclusivo organizzato da Crespi Volkswagen ed Elmec Informatica
Stefano Crespi, punto di riferimento del concessionario, ha aperto l'evento con l'intento di aiutare i partecipanti a capire quale potrebbe essere la vettura elettrica più adatta alle loro esigenze

Quando dura la batteria di un’auto elettrica? In quanto tempo si ricarica? Come impatta la modalità di guida? Quando è conveniente per un’azienda passare all’elettrico? È stato un evento di grande rilievo, organizzato dalla concessionaria Crespi Volkswagen in collaborazione con Elmec Informatica, incentrato sul tema delle auto elettriche per le aziende.
Stefano Crespi, punto di riferimento del concessionario, ha aperto l’evento con l’intento di aiutare i partecipanti a capire quale potrebbe essere la vettura elettrica più adatta alle loro esigenze, e su quali potrebbero essere le modalità d’acquisto più vantaggiose, tra noleggio e acquisto diretto.
Con Crespi, riconosciuto per ben sette volte consecutive come il miglior concessionario d’Italia, e presente sul territorio dal 1965, l’adattamento alle necessità e alle innovazioni è una costante. Crespi ha sottolineato l’intenzione di approfondire questi temi, nonostante il carattere tecnico dell’evento, al quale hanno partecipato poche persone selezionate.
Vittorio Ballerio di Elmec ha evidenziato il filo conduttore dell’innovazione che unisce la sua azienda e Crespi. Elmec, che negli anni si è evoluta, si impegna a fare impresa e business con un occhio attento alla comunità.

A conferma di questa visione, Andrea Grimaldi, Direttore Commerciale di Elmec Solar, ha sostenuto che la mobilità elettrica trova il suo giusto collocamento quando abbinata a un impianto fotovoltaico. Ha inoltre evidenziato come la mobilità elettrica sia un tema dibattuto, lodato o criticato.
Luca Guarini, responsabile flotte della concessionaria Crespi, ha illustrato come Crespi disponga di un centro interamente dedicato al mondo delle flotte aziendali, con personale dedicato e politiche commerciali per i grandi acquirenti. Non solo, Crespi offre anche servizi di tagliando o officina mobile.

Infine, Michele Manaigo, responsabile flotte Volkswagen Italia, ha sottolineato come un terzo del volume delle immatricolazioni Volkswagen sia destinato al noleggio. Ha inoltre presentato le varie tecnologie ibride e completamente elettriche offerte da Volkswagen, come la gamma ID.3, ID.4 e ID.5. Questi modelli sono stati progettati esclusivamente per essere elettrici, segno degli investimenti senza precedenti di Volkswagen nel settore dell’elettrico.
L’evento si è concluso sottolineando come, quando un’azienda esprime interesse, viene condotta una survey per identificare i dipendenti che sono effettivamente pronti per il passaggio all’elettrico. Un segnale della cura e attenzione che Crespi Volkswagen e Elmec Informatica dedicano ai loro clienti, sottolineando l’importanza di una transizione consapevole verso la mobilità elettrica.

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.