La solidarietà non si ferma, aiuti da Cocquio Trevisago a Cesena: “Siamo al vostro fianco”
Una spedizione portata a termine da un gruppo di volontari ha raggiunto la regione colpita il mese scorso da una terribile alluvione che si è lasciata dietro morte e distruzione

Eventi così forti che lasciano il segno ben oltre le immagini cui ci hanno abituati le cronache, dunque in Emilia Romagna si lavora ancora e ancora. Lungo si lavorerà per ripristinare i danni del maltempo abbattutosi sulla zona collinare come in quella di pianura, con l’acqua che ha portato via tutto.
E dunque un aiuto oggi vale in egual misura, se non di più, rispetto a quanti si sono rimboccati le maniche all’indomani della tragedia costata vite umane e costi sesso insostenibili per le comunità locali. Infatti in questo momento decisivo per la ricostruzione le comunità locali di altre regioni scampate al diluvio offrono conoscenza e risorse ai fratelli emiliani e romagnoli.
Di pochi giorni fa la notizia della missione portata termine con successo di un gruppo di volontari partiti da Cocquio Treviago con un carico di aiuti arrivato a destinazione. Hanno partecipato e contribuito alla raccolta, al viaggio e alla spedizione Francesco, Pier e Aldo.
Giovedì scorso partenza per Cesena Croce Rossa con trasporti umanitari. «Un grande grazie alle associazioni volontari, Amici di cocquio, Club Velico, Soms, fioraia Carol, Angela, Antonella», afferma la vice sindaca Monica Moretti, la stessa che coordinò con successo anche le diverse sortite nei centri di raccolta per portare a destinazione diversi profughi di guerra dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina, famiglie che hanno trovato un valido supporto proprio in paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.