L’ultimo giorno di servizio a Cocquio Trevisago del comandante Giuseppe Cattoretti
Il commissario capo della polizia locale in pensione, “ma resto a disposizione del paese”. Gli succede il collega Stellario Speranza

Non capita a tutti di andare in pensione con la stretta di mano di un generale. Eppure a qualcuno succede: l’ultimo giorno in divisa, prima della pensione, per il commissario capo Giuseppe Cattoretti si è concluso così, coi complimenti delle autorità per il lavoro ben svolto a disposizione di tutti, l’abbraccio del sindaco Danilo Centrella col quale per anni ha lavorato per garantire la sicurezza del paese, e l’applauso dei bimbi dell’oratorio. L’annuncio è stato dato a margine della cerimonia per l’intitolazione della piazza alle “Fiamme Gialle” a cui ha partecipato anche il generale di brigata Crescenzo Sciaraffa al comando di finanzieri della provincia di Varese.
Ed è stato proprio l’alto ufficiale a complimentarsi con Cattoretti il quale ha molto apprezzato la breve cerimonia in suo onore, accomiatandosi con una promessa: «Dismetto la divisa e vestirò i panni di comune cittadino, ma continuerò ad essere a disposizione del paese e della collettività».
Una promessa rilanciata dal sindaco ai presenti con qualche affettuosa battuta che ha testimoniato la nomea di uomo d’ordine, ma aperto al dialogo e alla ricerca delle soluzioni, quale Cattoretti ha sempre dimostrato di essere. Da domani prende servizio a Cocquio Treviso come suo successore il collega Stellario Speranza già in forze nell’organzino di polizia locale di Cocquio Trevisago, e nuovo comandante.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.