Serate di preghiera e meditazione: la chiesa di San Giuseppe a Luino apre le sue porte fino a mezzanotte e mezza
L'iniziativa, che vedrà la chiesa lacustre aperta tutti i sabato sera di luglio e agosto a partire dalle 21, è stata fortemente voluta dal prevosto e decano di Luino don Sergio Zambenetti per il secondo anno consecutivo

A partire da sabato primo luglio per tutti i sabati sera di luglio e agosto dalle 21 alle 00.30 vi sarà la possibilità per chiunque di fermarsi e sostare a pregare, meditare, riflettere, fare adorazione eucaristica e confessarsi presso la Chiesa di San Giuseppe a Luino, situata proprio sul lungolago in via Piero Chiara.
Questa iniziativa, fortemente voluta dal prevosto e decano di Luino don Sergio Zambenetti, si ripete per il secondo anno consecutivo. L’anno scorso il successo fu straordinario, e la Chiesa sempre gremita. Hanno partecipato fedeli giovani e meno giovani, laici, persone in ricerca di Dio, sia luinesi sia dei paesi limitrofi e molti turisti accorsi sul Verbano.
«Abbiamo voluto aprire le porte della nostra magnifica Chiesa di San Giuseppe a chiunque voglia approfondire il suo rapporto con Dio o voglia meditare e farsi ispirare dall’Eucarestia o confessarsi – dichiara il prevosto di Luino don Sergio Zambenetti – dopo il successo dell’agosto 2022 quest’anno abbiamo deciso di proporlo anche a luglio, mesi in cui il luinese triplica i residenti».
La Chiesa dei Santi Giuseppe e Dionigi (questo il nome completo) fu costruita dai Marliani che incaricarono Gerolamo Quadrio nel 1660 e rimase privata fino al 1975, quando il prevosto don Agostino Alberto Nagel la fece acquistare dalla parrocchia e fece fare un restauro conservativo dall’architetto Sandro Mazza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.