Sul ramo caduto a Luino aperto un fascicolo in procura
Nel tentativo di far luce sull'accaduto e identificare le responsabilità, sono attualmente in corso accertamenti investigativi. Il focus delle indagini è capire chi detiene la proprietà dell'area e chi avesse le competenze per la manutenzione degli alberi di alto fusto

Dopo l’incidente di martedì 26 giugno, quando parte di un albero è caduta su una folla nel piazzale antistante la Chiesa di San Pietro in Campagna a Luino, le autorità hanno aperto un fascicolo a carico di ignoti per il delitto di lesioni colpose. Si tratta di un passaggio formale e scontato nell’ambiato delle indagine che puntano a far luce sulla dinamica dell’accaduto.
L’incidente, che ha coinvolto adulti e bambini presenti nell’area provenienti dall’attiguo oratorio, ha provocato lesioni a sette persone, due delle quali sono bambini. Una è attualmente in prognosi riservata, a seguito delle gravi ferite riportate.
Nel tentativo di far luce sull’accaduto e identificare le responsabilità, sono attualmente in corso accertamenti investigativi. Il focus delle indagini è capire chi detiene la proprietà dell’area e chi avesse le competenze per la manutenzione degli alberi di alto fusto.
L’intera area è stata posta sotto sequestro dalle autorità e sia i Vigili del Fuoco che i Carabinieri stanno conducendo attività investigative delegate dal Pubblico Ministero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.