Telelavoro frontalieri, Gadda attacca il Governo: “Tante promesse ma lascia scadere l’accordo con la Svizzera”
Dopo la sollecitazione del sindacato ticinese Ocst, anche la parlamentare varesina Maria Chiara Gadda di Italia Viva interviene sull'imminente scadenza dell'accordo tra Italia e Svizzera

Mancano ormai pochissimi giorni alla scadenza dell’accordo tra Italia e Svizzera sul telelavoro dei frontalieri che cesserà il 30 giugno.
Sul tema, su cui ieri era arrivata una sollecitazione forte del sindacato ticinese Ocst, interviene oggi anche la parlamentare varesina Maria Chiara Gadda di Italia Viva: «Tra poche ore voteremo alla Camera il Decreto lavoro. Ho presentato un ennesimo ordine del giorno per avere una parola chiara dalla maggioranza sulla questione telelavoro, che pongo ormai in occasione di ogni provvedimento utile sin da quando il Governo ha deciso di lasciare scadere l’accordo di amicizia tra Italia e Confederazione elvetica».
«Ora siamo giunti ad un altro termine importante, visto che il 30 giugno scadrà la norma transitoria che permette ai frontalieri di lavorare da casa il 40% del tempo lavorativo. Che vogliono fare il ministro Giorgetti e il governo italiano? Nel frattempo, la Francia si è portata avanti, noi invece non abbiamo ancora parole e fatti chiari nonostante le promesse e gli innumerevoli pareri favorevoli ai miei atti parlamentari sottoscritti e presentati anche dagli altri colleghi del territorio», conclude Maria Chiara Gadda.
Telelavoro per i frontalieri, pochi giorni alla scadenza dell’accordo e nessun rinnovo all’orizzonte
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.