A Casciago riunioni e strategie per evitare la chiusura della prima elementare
Mamme e papà hanno deciso di comune accordo di aspettare per capire come muoversi. Sindaco e assessore hanno incontrato il corpo docente in Comune

Il giorno dopo la “mazzata”, rappresentata dalla notizia della soppressione della classe prima della scuola primaria Sant’Agostino di Casciago, è il momento delle strategie per provare a far cambiare idea all’Istituto Comprensivo di Comerio e all’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.
Dopo la mail spedita in Comune e le comunicazioni telefoniche arrivate ai genitori degli undici alunni iscritti è calato il silenzio. Mamme e papà hanno deciso di comune accordo di aspettare per capire come muoversi, senza quindi rispondere alla richiesta di comunicare entro la mattinata di oggi, venerdì 14 luglio, la scelta della nuova scuola per i propri figli.
Nella mattinata di venerdì l’amministrazione comunale ha incontrato le rappresentanti del corpo insegnante che hanno ribadito la propria sorpresa nella ricezione della comunicazione della soppressione della prima elementare, a fronte delle rassicurazioni ricevute dal dirigente dell’Istituto Comprensivo solo poche settimane fa sulla formazione di tutte le classi in tutte le scuole dell’IC Campo dei Fiori. Gli 11 alunni iscritti non sono sufficienti per formare una classe (il minimo è 15), ma la comunicazione arrivata il 13 luglio è considerata irricevibile.
Sul piede di guerra anche il Comune di Casciago, che ha inviato una pec immediatamente dopo aver ricevuto la comunicazione della soppressione della classe: sono stati sollevati dubbi sulla modalità e sulle tempistiche nella comunicazione e c’è stupore nelle stanze di Villa Castelbarco riguardo la possibilità, inserita nella comunicazione del dirigente dell’Istituto Comprensivo di Comerio, di inserire una seconda classe prima presso la scuola primaria Manzoni di Morosolo. Ci sono problemi logistici, di viabilità e di spazi soprattutto pensando al servizio di refezione scolastica, oltre alle preventivabili problematiche legate ai lavori di efficientamento energetico programmate per il plesso di Morosolo che porteranno ripercussioni su logistica e organizzazione.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.