All’italiana CSC del gruppo Webuild (ex Salini Impregilo) i lavori dell’autostrada svizzera N2 Gentilino-Lamone

Con un valore di 157 milioni di euro è il più grande intervento di manutenzione straordinaria appaltato nel Canton Ticino nel settore stradale negli ultimi 30 anni

Generico 31 Jul 2023

La CSC Costruzioni del Gruppo Webuild (nuova denominazione della Salini Impregilo) si è aggiudicato in consorzio il progetto autostradale “N2 Gentilino-Lamone (Lotto 202)”, del valore di 157 milioni di euro.

Si tratta del più grande intervento di manutenzione straordinaria appaltato nel Canton Ticino nel settore stradale negli ultimi 30 anni.

CSC, con una quota pari al 35%, guiderà il consorzio che realizzerà i lavori, a cui partecipano anche le imprese svizzere Implenia, Edilstrada, Matteo Muttoni Costruzioni e Casada.

Commissionati dall’Ufficio federale delle strade, i lavori rientrano nel più ampio progetto “Ustra Ep 28 Gentilino-Lamone”, che prevede interventi di manutenzione straordinaria e di ammodernamento da realizzare su poco più di 6 chilometri dell’asse autostradale N2, dal Portale Nord della Galleria di Gentilino fino a Lamone, incluso lo svincolo Lugano Nord. Il Lotto 202 si riferisce alle principali opere di genio civile, inclusa la ricostruzione e l’ammodernamento di 27 strutture, tra sottopassi, ponti e opere connesse.

La durata dei lavori è di circa 4 anni e per la realizzazione delle opere è previsto l’impiego di fino a 120 persone, tra personale diretto e di terzi.

La fase esecutiva del progetto sarà una vera sfida, perché sarà necessario mantenere sempre in esercizio l’intero tratto autostradale, che si caratterizza per un elevato volume di traffico.  Per la ripavimentazione delle strade, saranno impiegati per l’80% asfalti prodotti con materiali riciclati.

CSC è attualmente impegnata nella realizzazione di una serie di progetti autostradali tra Milano e il Gottardo, tra cui la manutenzione e l’adeguamento di circa 2 chilometri di autostrada tra Chiasso e Lugano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.