Compra un’Iphone ma il sistema operativo è Android: la polizia di Viggiù sgomina la truffa dei venditori

Il denunciante aveva acquistato un falso iPhone 14 Pro Max e un paio di cuffie AirPod, per una cifra di 800 euro, per poi scoprire che il sistema operativo installato sul dispositivo era Android, non iOS come dovrebbe essere

iphone truffa

Nel primo periodo di luglio, la Polizia Locale Monte Orsa di Viggiù è intervenuta su un caso di truffa che ha visto come vittima un cittadino residente in uno dei comuni di competenza dell’ente di polizia. Il denunciante aveva acquistato un falso iPhone 14 Pro Max e un paio di cuffie AirPod, per una cifra di 800 euro, per poi scoprire che il sistema operativo installato sul dispositivo era Android, non iOS come dovrebbe essere su un autentico iPhone.

Il 7 luglio 2023, una pattuglia di agenti, grazie alla descrizione dettagliata fornita dal denunciante riguardo ai truffatori e al veicolo da loro utilizzato, ha individuato l’auto in questione. Seguendo il veicolo e fermato gli occupanti, gli agenti hanno identificato due uomini di nazionalità italiana a bordo dell’auto, con diversi cellulari, cuffie e uno smartwatch, tutti recanti il logo Apple ma rivelatisi falsi.

I due individui sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Varese per truffa e per possesso ai fini della vendita di prodotti con segni distintivi falsi. L’intero lotto di prodotti falsi è stato sequestrato dalla Polizia Locale.

La Polizia Locale del Monte Orsa invita chiunque abbia subito una truffa simile tra il 26 giugno e il 7 luglio a mettersi in contatto con loro. Questo evento sottolinea l’importanza di fare attenzione quando si acquistano dispositivi costosi come gli iPhone, assicurandosi che l’acquisto avvenga attraverso canali di vendita ufficiali o affidabili.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.