Dalla Valceresio a Monaco di Baviera: debutto europeo per lo spettacolo “Addiction” sui disturbi alimentari
Sul palco del Rampenlichter Festival, i giovanissimi attori del corso di teatro di Andrea Gosetti porteranno uno spettacolo intenso, doloroso e molto emozionante dove a parlare sono sguardi e corpi

Ieri sera la prova generale davanti al pubblico di casa, domani la partenza per una settimana di grandi emozioni. Per i ragazzi del gruppo teatrale di Andrea Gosetti è giunto il momento atteso da mesi: una settimana in trasferta a Monaco di Baviera, in Germania, per partecipare a uno dei più importanti festival internazionali di teatro per i ragazzi, unico gruppo italiano tra diverse compagnie europee e africane.
Sul palco del Rampenlichter Festival, i giovanissimi attori – sei ragazze e un ragazzo dai 15 ai 18 anni – porteranno “Addiction”, uno spettacolo intenso, doloroso e molto emozionante sul tema dei disturbi alimentari.
Un lavoro che hanno pensato, scritto e messo in scena insieme ad Andrea Gosetti, direttore artistico di Intrecci teatrali, che da anni lavora con i giovani del territorio su progetti di teatro educazione di grande efficacia: «L’anno scorso mi hanno chiesto di scegliere un tema importante per lo spettacolo che realizziamo nell’ambito del corso e hanno voluto affrontare quello dei disturbi alimentari. Siamo partiti con questo lavoro dove si sono messi in gioco, hanno “scavato” e indagato moltissimo su questo problema delicato, dalle molte sfaccettature. Abbiamo coinvolto anche un’educatrice del centro per i disturbi alimentari di Cuasso e una psicologa, che ci hanno seguiti e hanno confermato ai ragazzi che erano sulla strada giusta, centrando con precisione tanti aspetti di questi disturbi».
Lo spettacolo è molto coinvolgente: corpi che si muovono, che parlano, soffrono. Poche parole a guidare lo spettatore, perché sono gli occhi, i gesti e scarni oggetti di scena a raccontare il dramma di questa malattia e le sue conseguenze, su chi ne soffre e anche sulla famiglia, sugli amici. «I disturbi alimentari sono più diffusi di quello che sembra e spesso sono celati – spiegano i ragazzi – Il nostro messaggio è: stai attento, potresti finirci dentro anche tu, ma anche stai attento a chi ti sta vicino, potrebbe soffrire di questo disturbo»
«Su questo tema si possono ascoltare esperti e leggere libri che ti danno informazioni, ma il problema arriva poco – dice una delle ragazze – Invece a teatro è come un pugno che arriva dritto, il dolore lo capisci subito».
Un “pugno” che ha colpito anche la giuria del festival di Monaco: «A dicembre è uscito il bando per il festival e abbiamo mandato dei video di “Addiction”, ci hanno telefonato il giorno dopo perché ci volevano assolutamente. Sarà un’esperienza molto importante, con due spettacoli, serale e matinée, e tante occasioni per workshop, lavoro con gli altri ragazzi, incontri e ovviamente tutti gli spettacoli da vedere».
Per i giovani attori anche un’occasione per vivere tutti insieme per una settimana. Il teatro li ha fatti incontrare e lavorare insieme ha cementato il gruppo, come spiega Matteo, l’unico ragazzo della compagnia: «Da qualche anno facciamo teatro insieme mi trovo molto bene con tutte loro. Adesso siamo quasi un corpo unico, non tanti singoli, ed è una bella sensazione».
Di questo “corpo unico” fanno parte Chiara Angelini, Giulia Angelini, Francesca Palio, Sofia Franzi, Maddalena Marchetti, Gaia Moleri e Matteo Rodighiero. «Sono stati molto bravi e si meritano questa settimana a Monaco – dice Andrea Gosetti – Sono consapevoli di quello che fanno quando sono sul palco e non solo, hanno una grande maturità, anche artistica, e questo spettacolo lo dimostra».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.