La Castellanzese celebra i 20 anni di presidenza Affetti
Dalla Seconda Categoria alla vittoria dei playoff di Serie D: un lungo cammino per diventare una delle realtà più importanti del territorio

1 luglio 2003-1 luglio 2023, due decenni di impegno e passione La presidenza neroverde di Alberto Affetti compie 20 anni: era infatti il 1 luglio 2003 quando il numero uno della Castellanzese cominciava la sua avventura all’ombra del “Provasi”.
Una delle presidenze più longeve sul nostro territorio, con tanti traguardi raggiunti e superati; nel 2003 la Castellanzese militava in Seconda Categoria, oggi la società si appresta a vivere il quinto anno in Serie D, il massimo campionato dilettantistico; un settore giovanile in pieno e continuo sviluppo, divenuto un vivaio di riferimento per il l’asse Sempione e non solo; il progetto “Galassia Neroverde” che vede la Castellanzese presente sul territorio, soprattutto nelle società affiliate.
In 20 tanto anni è stato fatto e nei prossimi tanto si costruirà ancora: il vanto resta quello di avere una famiglia, un presidente – Alberto Affetti – che scelgono la continuità e la longevità di un progetto sempre in espansione.
Lo stesso Affetti ha voluto sottolineare l’importanza di questi venti anni: «20 anni, 20 anni dove è stato fatto un bel percorso dalla Seconda Categoria alla Serie D, o meglio a vincere i playoff del massimo campionato dilettantistico, un settore giovanile che è sicuramente fra i top, la Juniores che negli ultimi due anni ha vinto un campionato Nazionale e quest’anno ha raggiunto i playoff. Insomma sono tanti i risultati e i traguardi raggiunti. Abbiamo poi “Galassia Neroverde” un’altra perla nella quale credo molto. Devo ringraziare tutte le persone che hanno collaborato in Castellanzese in questi 20 anni: tutti hanno dato il proprio contributo per arrivare dove siamo oggi. I risultati raggiunti sono un vanto per tutti noi, abbiamo ancora qualcosa da migliorare ma c’è assolutamente spazio per crescere. In 20 anni ho messo tanto impegno e passione in questa società, e sono orgoglioso di quanto è stato fatto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.