Resonance Experience: grande successo per l’evento del Maga di Gallarate
Oltre 500 presenze per show creato con le installazioni visual degli artisti Andrea Crespi e Matteo Speciale

«Per vedere qualcosa di simile bisogna andare nei più importanti light festival d’Europa, come quelli di Amsterdam, Gent e Berlino». Lo scorso 1 luglio a Gallarate è andato in scena un grande spettacolo dalle atmosfere internazionali e del tutto inedite nel nostro territorio, in grado di richiamare un pubblico variegato, dagli amanti di eventi sperimentali fino agli addetti al settore dello spettacolo ai massimi livelli, come produttori discografici e rappresentanti di Sony Music e X-Factor.
Un’esplosione di luci e immagini in movimento ha fatto prendere vita alla facciata dell’anfiteatro del Museo Maga, grazie alle massicce installazioni visual degli artisti Andrea Crespi e Matteo Speciale. Anche questo è fare arte, con un evento pensato in particolare per il pubblico giovane e gli adulti che frequentano con piacere e curiosità gli spazi museali e gli eventi musicali.
Resonance Experience, questo il nome della manifestazione, è stata organizzata dall’assessorato Attività Formative della Città di Gallarate, dall’HIC e dall’Associazione culturale “Le Officine” e con il patrocinio dell’assessorato alle Attività Formative. L’evento ha dato il via alla rassegna Estate all’HIC MA*GA MAJNO 2023, che ogni anno trasforma l’Arena esterna del MA*GA presentando proposte musicali e di intrattenimento di ampio respiro.
Fino a mezzanotte, allo scoccare di ogni ora l’intera location si è trasformata grazie a un’innovativa performance di proiezioni, giochi di luce ed effetti visivi che hanno animato la facciata frontale del museo, ipnotizzando tutti gli spettatori, mentre sul palco, , con una sperimentazione sonora di altissimo livello, si sono avvicendati Mombao, TUN-Torino Unlimited Noise, 72-Hour Post Fight. A chiudere la serata è stato il dj set elettronico di Lucecontro.
Un grande risultato per il debutto di questo progetto che ha lasciato pienamente soddisfatti pubblico e organizzatori.
L’assessore Claudia Mazzetti ha commentato: «Questa nuova sinergia ha reso possibile realizzare un evento innovativo e dal contenuto culturale mai visto qui a Gallarate e in provincia di Varese, che non ha nulla da invidiare ai più famosi format europei».
Il commento de “Le Officine”: «È stata un’esecuzione magistrale, merito dell’intesa perfetta tra tutte le parti coinvolte nel progetto. Desideriamo ringraziare profondamente tutti coloro che hanno preso parte a questo progetto, in particolare coloro che dietro le quinte hanno lavorato senza sosta per realizzare l’immensa scenografia con le installazioni in videomapping, i tecnici, gli artisti di caratura internazionale che hanno realizzato i visual e i musicisti che costituiscono delle vere eccellenze del panorama musicale italiano. È una scommessa vinta, la prima. Alla prossima Resonance Experience».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.