La classe prima delle elementari di Cimbro è salva
A causa del numero di iscritti troppo basso, l'Ufficio scolastico ne aveva stabilito la chiusura, per poi modificare la decisione offrire alla scuola una deroga

La scuola primaria primaria di Cimbro – frazione di Vergiate – avrà una classe prima anche per l’anno scolastico 2023-2024. A causa del basso numero di iscritti, la classe aveva infatti rischiato di chiudere, ma l’Ufficio scolastico territoriale ha cambiato idea e ha fornito alla scuola una deroga, garantendo così l’attività didattica anche per i bambini del primo anno.
La deroga arriva in risposta alle proteste che i genitori di Cimbro avevano sollevato nei mesi scorsi. Infatti, se la classe prima fosse stata chiusa, i bambini avrebbero dovuto spostarsi alla De Amicis di Vergiate oppure nei paesi vicini, con diversi disagi per alunni e genitori. Per cercare di raggiungere il numero minimo di alunni per la classe prima, l’amministrazione comunale avevano anche organizzato un’assemblea il 3 aprile per illustrare la situazione ai cittadini. L’incontro, però, non aveva raggiunto i risultati sperati, e si era quindi deciso di chiedere direttamente l’intervento del provveditore. Intervento che alla fine è arrivato. Grazie alla deroga del provveditore la scuola di Cimbro avrà quindi una classe prima anche il prossimo anno scolastico.
«La battaglia è stata vinta – commenta a nome di tutti i genitori di Cimbro Eleonora Mattalia -. Il nostro ringraziamento va al provveditore per aver preso questa decisione e al sindaco di Vergiate Daniele Parrino per il supporto che ci ha offerto».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.