I genitori di Cimbro, “Salviamo la scuola elementare”
La riunione organizzata lunedì a Vergiate non ha portato a una soluzione, ma le mamme e i papà degli alunni iscritti alla prima elementare non si danno per vinti e chiedono l'intervento dell'Ufficio Scolastico di Varese

È ancora incerto il futuro della scuola elementare di Cimbro. Con solamente 11 bambini iscritti alla prima, secondo le norme non ci sarebbero i numeri necessari per giustificare il mantenimento della classe. Nel caso la scuola di Cimbro perdesse la prima, i bambini della frazione sarebbero costretti a trasferirsi nelle scuole vicine. Questo rappresenterebbe un grosso disagio per i genitori e in particolare per una famiglia con un bambino disabile. L’assemblea che si è tenuta lunedì in sala polivalente a Vergiate non ha portato a nuove soluzioni, ma le famiglie ora chiedono l’intervento del provveditore.
Per garantire la partenza della classe prima a Cimbro, genitori e Comune hanno provato a convincere i genitori di almeno otto alunni della scuola De Amicis in centro a Vergiate a iscrivere i propri figli alla struttura di Cimbro (i dettagli), ma non si è ancora fatto avanti nessuno. «Se la prima di Cimbro dovesse chiudere – spiegano i genitori dei nuovi alunni – il Comune di Vergiate ha già predisposto un servizio di trasporto per condurre i bambini alla scuola in centro. Uno degli alunni, però, è affetto da una grave disabilità e non sarebbe nelle condizioni di usufruire del servizio».
«Stiamo cercando – aggiungono i genitori – di metterci in contatto col provveditore dell’Ufficio Scolastico di Varese per chiedergli di prendere in considerazione le delicate necessità delle famiglie dei nuovi alunni e di fare in modo che la scuola di Cimbro possa aprire anche questo anno con la sua classe prima».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.