A Induno Olona un’ordinanza obbliga i privati alla manutenzione di alberi e verde vicino alla ferrovia
Obiettivo, anche alla luce di quanto accaduto durante gli eventi estremi di questa estate, la messa in sicurezza del tracciato ferroviario, per eliminare il pericolo per utenti e personale e per non rischiare l'interruzione del servizio per alberi e rami caduti sui binari

Anche a Induno Olona è stata emanata l’ordinanza sollecitata da Rfi-Rete ferroviaria italiana per la manutenzione di alberi e verde lungo il tracciato della ferrovia.
Obiettivo, anche alla luce di quanto accaduto durante gli eventi meteo di questa estate, la messa in sicurezza del tracciato ferroviario, per eliminare il pericolo per utenti e personale e per non rischiare l’interruzione del servizio per alberi e rami caduti sui binari.
L’ordinanza obbliga tutti i proprietari, affittuari, conduttori o detentori a qualsiasi titolo di aree o di fondi rustici, aree di pertinenza a fabbricati e di altra destinazione d’uso confinanti con i tracciati ferroviari situati nel territorio del Comune di Induno Olona, nell’ambito delle proprie fasce di rispetto, previa acquisizione delle eventuali necessarie autorizzazioni previste dalla legge, di provvedere:
1. alla pulizia delle aree incolte con presenza di erba secca e di ogni altro materiale combustibile, al taglio dei rami, degli alberi e delle piante radicate che si protendono oltre il proprio confine e che potrebbero, in caso di caduta, interferire con l’infrastruttura ferroviaria creando possibile pericolo per la pubblica incolumità e l’interruzione di pubblico esercizio ferroviario;
2. a rimuovere immediatamente alberi, ramaglie e terriccio, qualora caduti sulla sede ferroviaria dai propri fondi per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa;
3. ad adottare tutte le precauzioni e gli accorgimenti atti ad evitare qualsiasi danneggiamento e/o pericolo e/o limitazioni della sicurezza e della corretta fruibilità delle sedi della ferrovia confinanti con i propri fondi.
Qui potete leggere e scaricare il testo dell’ordinanza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.