Edoardo Gambel dona l’Inno di Maccagno
L'evento nel corso di una suggestiva cerimonia tenutasi sabato 12 agosto 2023 al Civico Museo “Parisi Valle” che ha sancito un passaggio a suo modo storico
Da oggi, anche Maccagno ha il suo Inno. A donarlo nelle mani della Comunità il suo compositore, Edoardo Gambel (ma qui tutti lo chiamano “Edy”, oppure “il Prof.”).
Una sobria ma suggestiva cerimonia tenutasi sabato 12 agosto 2023 al Civico Museo “Parisi Valle” ha sancito il passaggio, a suo modo storico. A ricevere il prezioso spartito musicale il sindaco Fabio Passera accompagnato dall’Assessore alla Cultura Elisabetta Cornolò, insieme al presidente della Scuola Musicale Maccagno Paola Perrone e ad una rappresentanza del sodalizio. Generazioni diverse si sono saldate in un unico grande abbraccio, nel collettivo sentimento di riconoscenza del paese lacustre.
Edoardo Gambel è considerato l’aziendalista con maggior esperienza in Italia, avendo costituito lo studio professionale di gestione aziendale già nel 1966, dopo la laurea in economia e commercio all’Università Cattolica. A Maccagno giunse con la famiglia da sfollato durante la seconda guerra mondiale e, proprio qui, visse il Venticinque Aprile. Risiede da sempre nei pressi del Santuario della Madonnina, del quale si considera il custode. Musicalmente è stato allievo dell’Accademia Chigiana di Siena e attualmente è presidente del coro dell’Università IULM di Milano, è Direttore dell’Orchestra Sinfonica Rotariana e ha diretto per sette volte il concerto di Natale dal Duomo di Milano. Da oggi, ancor di più il suo nome è legato al paese che lo ospita da sempre e che è diventato la sua seconda casa.
L’”Inno di Maccagno” è destinato a diventare uno dei simboli stessi del Comune più a nord del Lago Maggiore. Nel nome della Scuola Musicale Maccagno, ovviamente.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.