Lido di Luino: il bando per la gestione si chiude senza aggiudicazione
A partecipare due realtà imprenditoriali. Entrambe non sono riuscite a soddisfare i requisiti richiesti, come specifiche fondamentali di progettazione

Il percorso verso la riqualificazione del Lido di Luino ha nuovamente incontrato ostacoli: il bando per la gestione dei servizi turistici-ricreativi e la costruzione di opere accessorie del bar-ristorante si è purtroppo concluso con esito negativo. In gara due realtà imprenditoriali. Entrambe non sono riuscite a soddisfare i requisiti richiesti, come quelli relativi alle specifiche fondamentali di progettazione.
La prospettiva di vedere il Lido di Luino riaprire, destinato a prendere il posto della storica discoteca con piscina che un tempo era il cuore delle notti di migliaia di luinesi e non solo, dovrà quindi aspettare ancora un po’. Una situazione che è diventata oggetto di discussione in città, dove l’attesa impaziente si fonde con la speranza di poter presto godere di questo meraviglioso luogo affacciato sul Lago Maggiore.
Attualmente parte dei lavori del primo lotto, che riguardavano la sistemazione della struttura dell’edificio e dell’area esterna sono stati completati – “parte” perché le rifiniture toccheranno al nuovo gestione – e a ottobre è previsto l’inizio dei lavori dell’amministrazione per la costruzione di due piscine, una di dimensioni maggiori per adulti e una più piccola dedicata ai bambini, e degli spogliatoi. Inizialmente progettate con le stesse dimensioni, le piscine hanno subito una ridefinizione al fine di migliorare la futura accessibilità alla spiaggia.
Si prevede a breve l’emanazione di un nuovo bando di gestione, aprendo nuove prospettive per il futuro del Lido di Luino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.