Meteo Svizzera ha rilevato lo zero termico a 5298 metri
Come da previsioni, l'anticiclone africano che si estende fino alle Alpi ha fatto toccare la quota più alta mai registrata dal 1954

(Nella foto di MeteoSvizzera.ch il ghiacciaio del Basodino visto dal Pizzo Cristallina).
È stata superata la quota di 5000 metri d’altezza per lo zero termico. Ne dà notizia L’Ufficio federale di Meteorologia e climatologia MeteoSvizzera che spiega:
Questa notte il radiosondaggio di Payerne ha misurato il limite di zero gradi a 5298m, la quota più alta dall’inizio delle misurazioni nel 1954. Restiamo ancora in questa cappa di calore fin verso giovedì. La scorsa notte abbiamo registrato una temperatura minima di 24 gradi a Locarno Monti e 23 a Lugano, le massime odierne saranno comprese fra 34 e 36 gradi.
L’anticiclone affrontano era atteso fino alle Alpi con temperature elevate anche in vetta. Un fenomeno che l’esperto di ghiacciai e permafrost dell’Università dell’Insubria professor Mauro Guglielmin aveva criticato non per il caso isolato ma perchè episodio di una serie che si vanno ripetendo con preoccupate frequenza, a danno dell’ecosistema delle nostre montagne.
L’anticiclone dovrebbe insistere fino a fine settimana quando è atteso un peggioramento delle condizioni meteorologiche e l’abbassamento della temperatura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.