Un tripudio di luci e colori chiude la tradizionale festa di Sant’Eusebio a Casciago
Una tradizione imperdibile per tantissime persone che sono arrivate da tutta la provincia per lo spettacolo pirotecnico che ha chiuso la tradizionale festa dell'estate varesina

È stata come sempre una festa di popolo, con una grandissima partecipazione di casciaghesi e non solo. Sono arrivati da tutta la provincia di Varese, riempiendo di auto il parcheggio nel grande prato di fianco alla chiesa di Sant’Eusebio di Casciago, per assistere alla chiusura della festa del 1 agosto, una tradizione imperdibile per tantissime persone che con il naso all’insù hanno guardato lo spettacolo pirotecnico delle 23.
Galleria fotografica
Un tripudio di luci e colori che ha illuminato il cielo sopra Casciago. Prima, durante e dopo spazio al banco gastronomico con i volontari al lavoro da settimane per preparare tutto e far sì che la festa riesca al meglio: il gruppo Sant’Eusebio non sbaglia un colpo, i ragazzi si sono dati da fare, i “vecchi” hanno coordinato e osservato che tutto filasse liscio, le donne si sono dedicate all’allestimento della chiesa, mai così bella con un l’altare vestito a festa e addobbato con girasoli e candele.
Ampia la partecipazione anche ai momenti più tradizionali come l’incendio del pallone, la processione e l’incanto delle barelle, senza dimenticare le messe e lo spazio per la preghiera.
Una manifestazione quella di Sant’Eusebio che ormai è entrata nel cuore di tantissimi che non possono cominciare la loro estate senza partecipare a questo evento che da Casciago arriva in tutto il Varesotto e anche oltre.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.