A Luino torna a riunirsi il consiglio comunale
La seduta si terrà in sala consiliare giovedì 28 a partire dalle 20:30. Diversi i punti all'ordine del giorno

Torna riunirsi, dopo la pausa estiva, il consiglio comunale di Luino. Tanti i temi che giovedì 28 settembre, a partire dalle 20:30, verranno trattati nella sala consiliare di Palazzo Serbelloni. Tra questi anche l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) triennio 2024 – 2026, del bilancio consolidato relativo all’esercizio 2022 e la variazione al bilancio di previsione finanziario 2023 – 2025.
L’ordine del giorno
1. Surroga di Consigliere comunale dimissionario;
2. Approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) triennio 2024 – 2026;
3. Approvazione del bilancio consolidato relativo all’esercizio 2022;
4. Variazione al bilancio di previsione finanziario 2023 – 2025;
5. Comunicazione della deliberazione della Giunta comunale n. 125 dell’11.09.2023 “Variazione
delle dotazioni di cassa del bilancio di previsione finanziario 2023 – 2025”;
6. Comunicazione delle deliberazioni della Giunta comunale n. 102 del 10.07.2023 e n. 113 del
31.07. 2023 ad oggetto: “Prelevamento dal fondo di riserva ordinario e di cassa (art. 166
comma 2 e comma 2 quater D. Lgs. n. 267/2000) del bilancio di previsione finanziario 2023 –
2025 esercizio 2023;
7. Comunicazione della risposta all’interrogazione presentata dal Consigliere Pellicini in merito
alla pensilina e ai lavori in Piazza Libertà;
8. Interrogazione presentata dal Consigliere Artoni ad oggetto: “Concessione del servizio di
gestione parcheggi a pagamento mediante parcometri – manutenzione e assistenza tecnica –
gestione controllo aree di sosta a pagamento senza custodia e raccolta monete con affidamento
alla ditta Ecoparking srl
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.