Carucci d’argento, Soares bronzo. Niente pass olimpico per Cesarini
Il gaviratese e il daveriese sul podio di Belgrado. Oro per Demiliani e Borgonovo su barca non olimpica. Giovanni Codato qualifica il due senza, finale B amara per l'oro di Tokyo

Una medaglia d’argento e una di bronzo nelle specialità olimpiche, un oro in quelle non olimpiche. Si va definendo il bottino ai Mondiali di canottaggio per gli atleti del Varesotto che tuttavia fanno anche registrare una notizia meno buona: la mancata qualificazione olimpica (per adesso) della “regina” Federica Cesarini.
Ma partiamo dai podi: l’oro non olimpico è quello del quattro di coppia leggero con a bordo Nicolò Demiliani della Canottieri Varese, e Luca Borgonovo della Canottieri Gavirate. La barca azzurra, completata dal veterano Pietro Willy Ruta e da Matteo Tonelli, si è imposta in una regata a tre su Germania e Stati Uniti.
Tra le barche olimpiche, i due podi italiani sono in qualche modo targati Varese. Il quattro di coppia senior, i cosiddetti “Cavalieri delle acque” (Giacomo Gentili, Luca Chiumento, Andrea Panizza e Nicolò Carucci) hanno realizzato una grande rimonta che ha permesso all’Italia di superare la Polonia e di attaccare l’Olanda, vincitrice dell’oro. Per lo sforzo proprio Carucci ha accusato un piccolo malore ma si è rimesso dopo pochi minuti.
Il doppio Pesi Leggeri del daveriese Gabriel Soares e del sardo Stefano Oppo ha provato ad attaccare le prime due posizioni occupate da Svizzera e Irlanda, ma si è dovuto accontentare di un bronzo comunque ottimo. L’Italia resta dunque un riferimento importante tra i PL, su una barca che fu del “nostro” Elia Luini.
A concludere l’elenco dei sorrisi c’è anche Giovanni Codato, della Canottieri Gavirate: il 24enne, insieme a Davide Comini, ha garantito all’Italia il pass olimpico per il due senza senior maschile. Decisivo il quarto posto nella finale B (10° assoluto) in una specialità che metteva a disposizione undici “biglietti” per Parigi 2024.
Le Olimpiadi invece sono ancora da conquistare per il doppio leggero femminile oro a Tokyo: Federica Cesarini e Valentina Rodini, terze nella finale di consolazione, non hanno raggiunto l’obiettivo. La loro partecipazione ai Giochi passa dalle regate di qualificazione dell’anno venturo.
Niente carta olimpica neppure per i due otto dell’Italia (su quello femminile c’erano Linda De Filippis e Alice Codato) né per il quattro senza con a bordo l’angerese Davide Verità e l’ex gaviratese Paolo Covini impegnati insieme a Bonamoneta e Scalzone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.