Migliora la media di studenti per classe nelle scuole varesine ed è in linea con quella regionale
La diminuzione della popolazione studentesca ha fatto scendere a 21 studenti l'affollamento medio delle classi. Solo alle superiori rimane di 24. Rispetto all'anno scorso, perse 18 classi

Sono 102.351 gli studenti varesini che sono rientrati in aula. 4678 sono quelli con disabilità. In tutto sono state formate 4762 classi con una media di 21 alunni in ogni aula, in linea com la media lombarda. Nel settembre 2022 se ne contavano 103.923 suddivisi in 4778 classi. Rispetto all’anno precedente, la percentuale di affollamento è in calo, abbassandosi dalla media di 22 che era il più alto in regione.
SCUOLA DELL’INFANZIA
Nella scuola dell’infanzia, gli iscritti sono 6068 suddivisi in 280 sezioni ( si sono perse tre sezioni e 90 bambini rispetto all’anno 2022/2023).
SCUOLA PRIMARIA
Nelle 1724 classi di scuola primaria ( 20 in meno rispetto all’anno precedente) ci sono 33.671 bambini con una media per classe di 20 alunni. Il gruppo più folto è composto dagli iscritti del quinto anno, 7318, mentre il il calo nelle classi precedenti è progressivo: in quarta sono iscritti 6978 allievi, in terza sono 6864, in seconda se ne contano 6364 e in prima 6147.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Alle scuole medie sono iscritti 22.354 studenti ( erano 23.102) suddivisi in 1054 classi, 11 in meno, con una media di 21 ragazzi per aula, rimasta invariata.
SCUOLA SUPERIORE
Cresce il numero di studenti per classe alle superiori: i 40.258 studenti ( in calo di 48 alunni) sono suddivisi in 1704 classi ( 19 in più) con una media di 24 ragazzi per gruppo classe, e rimane comunque il dato più alto in Lombardia nonostante l’incremento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.