Un flash mob davanti alle scuole di Varese per dire “mi sento complice della crisi climatica”
Prima dell'ingresso a scuola un flash mob ispirato ad una canzone dei Radiohead per veicolare il messaggio di un'impotenza e un senso di colpa nel sapere di fare parte di qualcosa che fa male al pianeta
Sabato a Varese la mattina per gli studenti delle scuole di Varese è iniziata un po’ prima. Aspettando la campanella, infatti, fuori dagli istituti che si affacciano nell’area di viale XXV aprile si sono presentati gli attivisti di Fridays For Future per realizzare un flash mob.
La performance si è ispirata ad una scena del video della canzone Just dei Radiohead in cui una persona si accascia al suolo e un’altra inciampa sulla prima. Quando la persona a terra spiega il motivo per cui e a terra anche tutte le altre che le si sono avvicinate cadono. Nel video non si capiscono le parole ma a Varese gli attivisti hanno cambiato il messaggio rielaborando il testo e accompagnandolo con alcuni fumetti. Su quello che fa svenire tutti c’è scritto “mi sento complice della crisi climatica“.
«Con questo cartello abbiamo voluto veicolare un messaggio molto legato a quello che sentono tante persone -spiegano gli attivisiti-. Un’impotenza e un senso di colpa nel sapere di fare parte di qualcosa che fa male al pianeta ma senza sapere come agire concretamente. Un messaggio incentrato sulla condivisione di un sentimento comune che necessita comunque di essere ascoltato e accettato, da cui partire per un cambiamento. Proprio per questo invitiamo tutti alla manifestazione del 6 ottobre a Varese per il cambiamento climatico».
Il flash mob verrà riproposto in futuro in altri luoghi e momenti per raggiungere un pubblico sempre maggiore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.