A Solbiate Olona la grande esercitazione in “medicina delle catastrofi“

Uno degli eventi più significativi sarà una simulazione di maxi emergenza sanitaria in scala reale: a fare da figuranti saranno gli studenti dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale

La maxi esercitazione di vigili del fuoco e croce rossa italiana

Il Comune di Solbiate Olona nella giornata di giovedì 5 ottobre 2023 ospiterà la giornata finale della 21^ edizione dell’European Master in Disaster Medicine (EMDM), organizzato dall’Università del Piemonte Orientale congiuntamente con la Vrije Universiteit Brussel. Il Centro di Ricerca e Formazione in Medicina dei Disastri, Assistenza Umanitaria e Salute Globale (CRIMEDIM) dell’Università del Piemonte Orientale con sede a Novara, Centro Collaborativo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità dal 2016, ospita la fase residenziale dell’European Master in Disaster Medicine, uno dei più apprezzati e conosciuti programmi formativi in medicina dei disastri a livello nazionale e internazionale e che finora ha formato oltre 600 studenti provenienti da 93 nazioni del mondo.

Tra le iniziative in programma uno degli eventi più significativi sarà una simulazione di maxi emergenza sanitaria in scala reale, i cui pazienti (per l’occasione studenti dei corsi di medicina) saranno soccorsi e trasferiti presso l’ospedale da campo ROLE 3 del 1° Reparto di Sanità “Torino” dell’Esercito Italiano. All’esercitazione, promossa dall’Università del Piemonte Orientale, prenderanno parte l’Esercito Italiano con la partecipazione del 1° Reparto di Sanità di Torino e il Reggimento Gestione Aree di Transito – RSOM di Bellinzago Novarese (dipendenti dal Comando Logistico dell’Esercito per il tramite del Comando dei Supporti Logistici), il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Varese, l’Agenzia Regionale Urgenza e Emergenza della Lombardia con le articolazione dell’AAT 118 Varese e del NUE 112 di Como, la Croce Rossa Italiana con la partecipazione dei Comitati della Provincia di Varese e di Novara e l’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze. La Prefettura di Varese ha fornito il proprio supporto nella fase organizzativa dell’evento, facendosi promotrice dell’evento con tutte le componenti del sistema di protezione civile e difesa civile presenti sul territorio. Il Comune di Solbiate Olona ha partecipato attivamente all’organizzazione dell’esercitazione, fornendo il proprio supporto tecnico logistico e mettendo a disposizione degli organizzatori le aree ove si svolgeranno i vari scenari esercitivi. Le Forze dell’Ordine, anch’esse coinvolte, garantiranno una cornice di sicurezza nel corso della manifestazione.

L’evento vedrà la partecipazione di circa 150 studenti dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale nel ruolo di pazienti simulati, di circa 70 soccorritori appartenenti alle associazioni che collaborano all’iniziativa, di circa 50 persone dello staff organizzativo, oltre al personale militare che si occupa della conduzione della struttura campale, e di 35 studenti dell’European Master in Disaster Medicine che si divideranno tra i ruoli di soccorritori e di osservatori. Saranno presenti numerosi mezzi di soccorso sia sanitari (ambulanze, come nella foto di repertorio) sia dei Vigili del Fuoco, delle Forze dell’Ordine e dell’Esercito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Ottobre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.