In carcere ai Miogni di Varese l’incontro con lo scrittore Fernando Muraca
Il testo è frutto di una storia vera. L’incontro è rivolto ai detenuti ma coinvolge tutti gli operatori

Il prossimo venerdì 13 ottobre 2023 alle ore 10.00, su proposta del Cappellano Don Giuseppe Pellegatta, in collaborazione con i volontari che prestano attività nella struttura, si terrà presso la Sala colloqui/familiari dell’Istituto penitenziario di Varese, l’incontro con lo scrittore Fernando Muraca che presenterà ai detenuti il suo libro “Liberi di cadere liberi di volare”.
Una storia vera sulle soglie della prigione: Alina, la protagonista della vicenda, ha un figlio in carcere che le ha fatto un torto irreparabile, lo odia ma non riesce a strapparselo del tutto e per sempre dal cuore. Tutto sembra risucchiarla all’inferno ma un incontro imprevedibile, con un sacerdote, la aiuta a riconsiderare le cose in una nuova prospettiva diversa fino a prendere decisioni che parevano impossibili. Una storia vera, quindi, quella scritta da Muraca, diventata un emozionante romanzo, che può ispirare tanti.
«Il libro», sottolinea la direttrice Carla Santandrea, «gravita intorno al carcere, è infatti all’interno di un penitenziario che si svolgono i vari passaggi della storia che ha origine da un fatto tragico e reale. Per questo l’incontro è rivolto ai detenuti ma coinvolge tutti gli operatori. Ringrazio pertanto il Cappellano e i volontari che hanno proposto questo momento, nonché l’autore per la sua testimonianza nel nostro Istituto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.