In mostra “Gli scioperi del 1943 in Provincia di Varese”, lotte operaie contro il fascismo 80 anni dopo
La mostra, che terminerà il 3 novembre, è stata curata da Giulia Carcano e da Giovanni Gatti Grami Sessa ed espone documenti, manifesti, fotografie, e molto altro

Si è aperta questa mattina, sabato 14 ottobre, all’Archivio di Stato di Varese, la mostra “Gli scioperi del 1943 in Provincia di Varese”, un evento realizzato dalla Cgil di Varese, Anpi cittadino di Varese e dallo stesso Archivio di Stato per celebrare l’80esimo anniversario delle lotte operaie contro il fascismo.
Galleria fotografica
La mostra, che terminerà il 3 novembre, è stata curata da Giulia Carcano e da Giovanni Gatti Grami Sessa. Documenti, manifesti, fotografie, informative di Prefetture e Questure, restituiscono un quadro molto preciso del contributo di lavoratrici e lavoratori alla lotta contro la dittatura e per la democrazia.
Al taglio del nastro della mostra era presente Stefania Filetti, Segretaria generale della Cgil di Varese, e altri due ex Segretari generali, Sandro Zaccarelli e Ivana Brunato. E’ intervenuto anche Rocco Cordì, presidente Anpi cittadino di Varese. Hanno inoltre partecipato gli storici Claudio Mezzanzanica e Alberto Tognola, oltre al professor Lelio Demichelis.
La mostra illustra una serie di azioni di impegno antifascista del mondo del lavoro nel Varesotto, con astensioni e scioperi in diverse fabbriche del territorio, da Busto Arsizio e Gallarate fino alla zona tra Cairate e Solbiate Arno. La rassegna termina con la tragica deportazione della commissione interna della Comerio Ercole di Busto Arsizio nei campi di sterminio.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.