Un incidente stradale costa la vita a Nino Cescutti, pilastro della Grande Ignis
L'ex cestista friulano è deceduto dopo essere stato investito nella sua città natale. Aveva 84 anni, vinse lo scudetto del '64, la Coppa Coppe e l'Intercontinentale
Quando la Grande Ignis non era ancora tale, ma era già una squadra capace di vincere, Nino Cescutti era uno dei suoi pilastri. L’ex cestista friulano è morto ieri a 84 anni nella sua città d’origine, Udine, dopo essere stato investito da un’automobile mentre camminava per la strada.
Cescutti, che tutti chiamavano Nino ma che all’anagrafe era Giambattista, emerse presto all’attenzione del mondo cestistico nazionale: sul finire degli anni Cinquanta si mise in luce nella Ginnastica Triestina e venne ingaggiato giovanissimo dal Simmenthal Milano, allora la squadra più importante della Serie A.
Dopo una sola stagione conclusa con lo scudetto, andò per un biennio a Pesaro e quindi arrivò a Varese dove la Ignis di Borghi aveva nel frattempo vinto un titolo tricolore. Con Cescutti in campo, nel 1963-64, i gialloblu vinsero il secondo scudetto della storia mentre è del 1966 l’accoppiata Coppa delle Coppe e Coppa Intercontinentale. Tornò poi a Udine contribuendo a portare nella massima serie anche la squadra locale marchiata Snaidero.
Da allenatore guidò anche la Federale Lugano dove, nel frattempo, era andato a giocare il “messicano volante” Manuel Raga che ne aveva ereditato il ruolo nella Ignis. In quel periodo fu anche insegnante di educazione fisica nelle scuole di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.