Il Consiglio di Quartiere 3 a Varese: “E’ un successo il rifacimento del parcheggio in Piazza Bossi”
"Dopo un anno e mezzo di strenui sforzi e instancabili richieste, l’Amministrazione Comunale ha finalmente ascoltato le esigenze della nostra comunità, rendendo possibile la realizzazione di questo importante progetto"

Il Consiglio di Quartiere 3 a Varese, che comprende Bobbiate, Schiranna, Lissago, Calcinate del Pesce, Mustonate, celebra con orgoglio quello che considera un successo personale: il rifacimento del parcheggio in Piazza Bossi a Bobbiate, proprio davanti alla chiesa Parrocchiale. «Dopo un anno e mezzo di strenui sforzi e instancabili richieste, l’Amministrazione Comunale ha finalmente ascoltato le esigenze della nostra comunità, rendendo possibile la realizzazione di questo importante progetto» spiegano le consigliere di quartiere in una nota.
«Fin dal primo giorno, abbiamo lavorato incessantemente per promuovere la riqualificazione di Piazza Bossi e il miglioramento delle condizioni del parcheggio – continua la nota – Attraverso incontri con i residenti, raccolte di firme, e il coinvolgimento attivo di tutti i membri della comunità, abbiamo messo in evidenza la necessità di un parcheggio più sicuro, accessibile e funzionale».
Nonostante le numerose sfide e gli ostacoli incontrati durante questo processo, il Consiglio non si è lasciato scoraggiare. «Al contrario, abbiamo rafforzato la nostra determinazione a vedere realizzata questa importante iniziativa. E, grazie all’impegno costante del Consiglio di Quartiere, insieme all’appoggio dell’Amministrazione Comunale, oggi possiamo finalmente annunciare il successo di questa iniziativa».
Il rifacimento del parcheggio in Piazza Bossi non solo migliorerà la qualità della vita dei residenti, ma contribuirà anche a valorizzare l’intero quartiere. «Questo è un’esempio tangibile di come il coinvolgimento attivo dei cittadini e delle istituzioni possa portare a miglioramenti concreti nella nostra comunità. Siamo ansiosi di vedere il parcheggio in Piazza Bossi diventare un punto di riferimento positivo per il nostro quartiere e invitiamo tutti i residenti a utilizzare questa nuova risorsa in modo responsabile» conclude la nota del Consiglio di quartiere 3 formato da Marika Merani, Carmela Lozietti, Miriam Bona, Rosangela Grespan, Melissa Ciglia.

Per contattarle, è disponibile una email collettiva: consiglioquartiere3@comune.varese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.