In 500 a Laveno Mombello per la grande festa di Homeland Lago Maggiore
Grande successo per l'evento che si è svolto al palazzetto di via XXV Aprile, promosso da Consiglio comunale dei Giovani di Laveno Mombello, ReflexStaff e Ego|Us

Sono più di 500 i giovani che anche in questa edizione di Homeland – Lago Maggiore hanno riempito il palazzetto di via XXV Aprile a Laveno Mombello. L’evento, promosso da Consiglio Comunale dei Giovani di Laveno Mombello, ReflexStaff e Ego|Us, si è tenuto sabato 18 novembre.
Soddisfatti gli organizzatori: «Un ringraziamento importante va soprattutto all’Amministrazione di Laveno Mombello che in ogni momento ha supportato l’evento, credendo nel valore del progetto e collaborando per la realizzazione di un evento dei giovani per i giovani. Essenziale ancora una volta il supporto dell’associazione Vigili del Fuoco volontari di Laveno Mombello che, insieme al CCDG, utilizzeranno i ricavi della serata per creare eventi e opere per i giovani del Comune. L’obiettivo di Homeland è infatti quello di creare qualcosa di unico nella nostra provincia, che possa lasciate ai ragazzi della zona ricordi e momenti indimenticabili di divertimento e condivisione. Edizione dopo edizione, questo format sta raggiungendo il suo obiettivo».
«Ego|Us, French e Torq in collaborazione con il Baffo Voice hanno fatto ballare i 500 giovani dalle 22.30, senza mai fermarsi, portando in scena set unici e sorprese che hanno lasciato tutti a bocca aperta Ancora una volta erano presenti: VaiTra, che ha aiutato gli organizzatori a intrattenere il pubblico durante la serata; NonHauteCouture, brand della zona che durante la serata si è fatto conoscere portando al palazzetto alcune delle loro magliette; Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione con il Discobus, unità mobile per la riduzione dei rischi connessi all’uso di alcol e sostanze psicoattive e che per tutta la serata ha messo a disposizione i suoi servizi come la possibilità di sottoporsi all’etilometro, fornendo anche supporto ai giovani».
L’organizzazione di Homeland, per i ragazzi sulla giornata mondiale contro l’Aids che si celebrerà il prossimo 1° dicembre, ha predisposto una donazione alla Cooperativa per finanziare l’acquisto dei profilattici, distribuiti all’ingresso a tutti i partecipanti.
«Un ringraziamento speciale va infine a tutti coloro che hanno deciso di supportare l’evento, in modo particolare a Giulia Gervasini, che si è occupata delle grafiche; all’agenzia immobiliare Andrea Bellorini e all’agenzia immobiliare Bizar, allo studio dentistico Francesconi che hanno deciso di supportare l’evento; Lemonade PartyTrip e Music&Mor per l’appoggio nella diffusione e comunicazione dell’evento», concludono gli organizzatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.